g398-v.htm
Centro Studi Cinematografici di Milano
(Gabriele Lucchini: 2015-12-30; 2016-05-09: 4, 5; 2017-10-10: 6; 2018-05-04: 7; 2018-05-06: g398g, l-ceriot;
2018-05-08; 8; 2018-05-15:2020-04-30: NB^)
NB^Questo file è sostituito dall'omonimo del 2020 e diviene consultabile come g398-v.htm
.1
Il Centro Studi Cinematografici di Milano
è qui richiamato in relazione a
>>> l-tadd5b.htm
ed è inteso come il centro
ideato, realizzato e guidato da Don Giuseppe Gaffuri
fino alla sua tragica morte
e proseguito da Don Francesco Ceriotti
fino al suo trasferimento alla CEI a Roma.
.2
Alcune informazioni sono reperibili in internet;
segnalo il libro Le sale della cominità: un talento da investire
a cura di Don Dario Edoardo Viganò
(Milano, Ufficio Comunicazioni Sociali, 1998).
.3a
Tra le attività del CSC di Milano tra il 1950 e il 1975 richiamo:
cinecircoli, corsi, pubblicazioni, cinema nella scuola,
pagina mensile per il quotidiano "L'ITALIA" (poi confluito in "AVVENIRE").
.3b
In queste pagine web sono consultabili:
--- file sulle schede filmografiche dal predetto
>>> l-tadd5b.htm,
--- file su Don Giuseppe Gaffuri in
>>> l-gaffur.doc,
--- file su Mons. Francesco Ceriotti in
>>> l-ceriot.doc,
--- file sui fascicoli IAC in
>>> l-gl90.txt.
.4
Documentazione sul CSC è reperibile nel sito www.andreamelodia.it
cliccando su "scaricati qui" (sottolineato).
.5 È consultabile
>>> l-gl67.htm.
.6 Sono consultabili:
>>> l-csc1.pdf
>>> l-csc2.pdf
>>> l-csc3.pdf
>>> l-csc4.pdf.
.7 Sono allegati:
>>> g398a.doc lettera del Card. Montini (1961)
>>> g398b.htm per una documentazione
>>> g398c.doc su Convegno 2008
>>> g398d.htm testo Bianchetti
>>> g398e.doc indice CRSL 1959
>>> g398f.doc indice 1998
>>> g398g.doc indice di "Sguardi critici"
>>> g398h.pdf estratto da Vita e Pensiero" 1952"
.8 Segnalo in Google:
ricerca Gaffuri in "Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto"
di Dario Edoardo Viganò.