g222d.txt (cfr. g222.htm) descrizione dell'articolo NB1 - La fonte ufficiale e`, ovviamente l'articolo come risulta sulla Rivista; qui viene supposto che la stampa sia conforme al file inviato, anche se con WORD il passaggio ad altro PC puo` dare sorprese. NB2 - Il file di riferimento e` un file WORD di 621.568 byte con -- testo -- inserti di di due figure in file JPG -- inserto di una pagina di un libro in file JPG -- citazioni NB3 - Sulla versione TXT rimando a g2222.htm. NB4 - Sui controlli sui file pare sufficiente segnalare (rimandano a d2223a.TXT e a g2224a.txt): -- coppie "" () [] - - -- caratteri particolari elencati in sezione 3.4. NB5 - In questo file le accentate possono dare inconvenienti, su schermo o in stampa. .1 Lunghezza: 38 pagine .2 Indice ricostruito: in g222i.xt .3.1 Struttura: -- figura prima del titolo (non numerata, senza didascalia) -- titolo, autore, indirizzi -- riassunto -- abstract -- testo, con riproduzione di una pagina di un libro ed elenchi -- allegati -- note bibliografiche -- figura finale (non numerata, con didascalia) .3.2 Evidenziazione della struttura: numerazione decimale delle sezioni -- 9 sezioni di primo livello (1-9 con titoli) con sezioni di secondo livello e sezioni di terzo livello -- 16 allegati (&1-&16 con titoli) con sezioni (con titolo in &15) .3.3 Impaginazione -- separazione delle sezioni con riga vuota -- elenchi con tabulazione a pallini -- elenchi con altri evidenziatori -- note con NB a fine sezione -- citazioni lunghe con a capo e tra "" .3.4 Caratteri -- tondo corpo 12 per testo -- corpo 10 per indirizzi e &15 -- corsivo per citazioni -- neretto per titoli -- corpo 14 per titolo dell'articolo -- corpo 12 per titoli di sezioni e di allegati -- corpo 10 per titolo degli indirizzi -- maiuscoli -- iniziali: come d'uso -- tuttomaiuscolo: acronimi, in citazioni (&3.1.1, &3.2.3, &13, &14) -- caratteri particolari elencati in sezione 3.5. -- accentate: cfr. g2223a.txt -- apostrofi: ALT146 e ALT39 -- virgolette: ALT 34, ALT147 e ALT148, ALT171 e ALT183 -- trattini: ALT45 e ALT150 -- tre puntini: ... e ALT133 -- bullett -- * e note .3.5 Incisi in ( ) - - [ ] .3.6 Citazioni lunghe con a capo e tra " ", con note incorporate nel testo .4 Rimandi a WGL, con annuncio di g222