Gabriele Lucchini
Sulla scuola dell'infanzia in WGL
>>> g226.htm
.0 sulla trattazione in WGL
>>> g2260.htm
.3 approfondimenti e spunti di riflessione su o per la SdI
>>> g2263.htm
.3c gli insegnanti di SdI e ...
>>> g2263.htm
.3c0 L'INSEGNANTE DI SdI
E LA MATEMATICA
(2010-08-31)
NB1 - Sugli insegnanti è consultabile
>>> rp-insg.htm.
NB2 - Per lemmi sulla Matematica è consultabile
>>> g2263a4.htm.
NB3 - Sono consultabili:
>>> m-400b.pdf,
>>> m-721.pdf,
>>> g2261c.htm.
.1
La riflessione su quello che l'insegnante di SdI
dovrebbe sapere su e di Matematica
(nel quadro complessivo della strutturazione del sapere)
come persona e come insegnante
può essere variamente sviluppata.
.2
Riferimenti significativi sono reperibili nella LSRI:
--- le richieste implicite nei titoli di studio;
--- il passaggio dalla Scuola magistrale al CLSFP;
--- le richieste esplicite nel programma
del test di ammissione al CLSFP;
--- le richieste implicite nelle Indicazioni nazionali;
--- le richieste ipotizzabili nel CLSFP per la libertà
alle singole Facoltà entro la normativa sul CLSFP
e ai singoli docenti nel progetto del CLSFP.
.3
Una analisi delle trattazioni in singoli CLSFP
(e di possibili variazioni nel tempo)
e di altre proposte
esula dagli obiettivi di questa pagina.
Indicazioni locali sono in § 8.
.4 Sulla preparazione degli insegnanti di SdI sono consultabili:
--- per la scuola magistrale
>>> rp-scmg.htm
programma di Matematica
--- per i corcorsi del 1999
>>> e990427.htm
programma di concorso
--- per il CLSFP
>>> g2263d1.htm
presenza della Matematica
.5 Su preparazione professionale degli insegnanti
e scelte consapevoli è consultabile la sezione 3d di
>>> g2263.htm.
.6 Sulla Matematica nelle Indicazioni del 2007
è consultabile
>>> s070904.htm
.7 Su informazioni e servizi agli insegnanti è consultabile
>>> g2262d.htm
.8 Come inviti a riflessioni e approfondimenti propongo:
--- quadro della Matematica (v. NB3);
--- Matematica in sé e Matematica come strumento
>>> rp-mat0.htm
--- evoluzione della Matematica e statuto epistemologico attuale
>>> m-113.pdf
schema di MIFP
>>> gld7.htm
V. Villani
>>> gld18.htm
C. F. Manara
--- conoscenza degli argomenti da proporre
e consapevolezza culturale, pedagogica e didattica,
anche con lemmario e itinerario didattico
con possibilità e necessità di scelte dell'insegnante.
.9 Sono consultabili:
>>> g2263c1.htm
Aritmetica,
>>> g2263c2.htm
Geometria.
>>> g2263c3.htm
Logica,
>>> g2263c4.htm
altri argomenti matematici.