A PROPOSITO DI UN INTERVENTO NEL DIBATTITO
SU "SCIENZA, MORALE E FEDE"
DI LETTERA MATEMATICA PRISTEM

(Gabriele Lucchini, 2008-12-11; 2008-12-16: 5, 6; 2009-02-16: 7; 2011-04-14: NB di 1.1; 2017-01-09: NB0)

.NB0 - Riporto le due pagine della rivista con il mio mio intervento in
          >>> g237w.pdf.

.1.1   Nel n. 68 di Lettera matematica Pristem
      è stato pubblicato un articolo
      del prof. Ciro Ciliberto
      (Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
      intitolato "Scienza, morale e fede"
      a proposito delle polemiche
      "sull'invito di Papa Ratzinger a 'La Sapienza' di Roma".
      L'articolo è stato inserito nel sito
      http://matematica.unibocconi.it all'indirizzo
      >>> http://matematica-old.unibocconi.it/interventi/ciliberto/
              scienzaefede.htm.
      NB - Con la ristrutturazione del sito è stato aggiunto -old.
.1.2   Nell'articolo è dichiarata
      "la speranza di gettare qualche seme per un dibattito
      che voglio augurarmi ampio,
      su queste pagine o altrove.".
.2.1   Lettera matematica Pristem
      ha accettato di pubblicare un mio intervento
      (n. 69, pp. 7-8; inviato il 2008-10-08)
      nel quale, collegandomi al testo di S. S. Benedetto XVI,
      ho, a mia volta, auspicato
      un ampio dibattito sull'università
      (su quelle pagine o altrove),
      e la realizzazione di uno schedario
      con contributi firmati e datati,
      per il quale ho indicato alcuni temi
      di approfondimento, di riflessione,
      di servizi informativi od orientativi
      (anche per studenti),
      precisando che mi stanno a cuore
      e che possono essere ampliati.
.2.2   Il testo dell'intervento
      (che ha avuto una ottima impaginazione nella rivista,
      con titolo "Scienza, morale e fede", sottotitolo,
      fotografie di S.S. Benedetto XVI e di G. Lucchini,
      informazioni su G. Lucchini, immagine redazionale)
      è riportato in
      >>> g237z.doc.
.3   Premettendo che auspico
      una sede internet più stimolante a proporre contributi
      di quanto non siano queste pagine
      e interventi ben più qualificati degli spunti
      qui accennati a livello orientativo
      su alcuni dei temi indicati nell'intervento
      (anche con link esterni),
      propongo una struttura ipertestuale
      con itinerario di lettura, schedario e glossario
      nell'ordine di idee seguito nell'articolo presentato in
      >>> g222.htm.
.4   Per renderle fruibili
      anche indipendentemente da questa pagina,
      le sezioni di primo livello dell'itinerario di lettura,
      affidato ad approfondimenti personali (anche esterni a WGL)
      e ad adattamenti personali della struttura,
      sono, con link ad altri file, nel rifacimento di
      >>> rp-univ.htm.
.5   Sul testo di S.S. Benedetto XVI rimando a
      >>> g233.htm.
.6   Segnalo, con piacere, che nel sito
      >>> http://matematica.unibocconi.it
      c'è l'annuncio di un forum di discussione
      "Università e ricerca",
      aperto con l'editoriale del n. 69 di Lettera matematica Pristem.
.7   Sul forum indicato in § 6 è consultabile
      >>> g240.htm.