g250a.txt [da g250.htm] Conoscenze matematiche per SdI/SP e SS1 (schema 2009-05-19) (Gabriele Lcchini; 2009-05-28) --- LM-85 (p. 19) Il profilo dei laureati dovra` comprendere la conoscenza di: 1) MATEMATICA: i sistemi numerici; elementi di geometria euclidea e cartesiana e geometria delle trasformazioni; elementi di algebre; elementi di calcolo delle probabilita`; i temi della matematica applicata. 2) FISICA [...] --- Classe di abilitazione A059 (p. 28-29 1) nel corso di laurea 90 CFU cosi` articolati: - 12 MAT/* - 6 FIS/* - 6 CHIM/*, GEO/*, BIO/* - restanti fino alla concorrenza di 90 CFU totali in SSD sopra elencati completati con INF/01, ING-INF/05, SECS-S/01 2) LM-95 Obiettivi formativi qualificanti (p. 29) I laureati nei corsi di laurea di laurea magistrale devono: - avere una solida preparazione culturale di base nell'area della matematica e una buona padronanza dei metodi della disciplina con particolare riguardo alla sua centralita` nell'insegnamento scientifico nelle scuole secondarie di primo grado; - avere una solida preparazione culturale di base e padronanza dei metodi delle disicpline fisiche, chimiche, biologiche e di scienze della terra; - avere una buona preparazione nei concetti e nei metodi dell'informatica; - possedere una buona conoscenza dello sviluppo storico delle discipline predette. Attivita` formative indispensabili (p. 30-31) - Fondamenti di matematica e di fisica 24 CFU ... - Discipline integrative ... 18 CFU ... - Didattiche disciplinari 18 CFU ... - Scienze della educazione 18 CFU ... - Laboratori didattici 18 CFU - Discipline a scelta 12 CFU - Tesi di laurea 12 CFU