Invito alla consultazione di SITO CRDM e RIVISTA IMSI
>>>
g260.htm
complementi a IMSI e CRDM
>>>
g260a.htm
Complementi all'articolo di Gabriele Lucchini
"Attualità di Ennio De Giorgi"
(Gabriele Lucchini: 2015-09-25; 2016-10-07: NB*)
NB* - L'articolo è pubblicato nel numero di ottobre 2016, pp. 437-458.
.1a
La Direzione de
L'insegnamento della matematica e delle scienze integrate
ha accettato per pubblicazione l'articolo
"Attualità di Ennio De Giorgi",
preparato per ricordarlo a 20 anni dalla morte
e per proporre la lettura del suo testo sul
"Valore sapienziale della matematica".
.1b
La data di pubblicazione non è fissata
e sono possibili aggiornamenti
in relazione a nuove pubblicazioni.
.1c
È previsto che
della pubblicazione sia data notizia
nei file citati sopra
e in >>> l-degio0.htm
e che dopo la pubblicazione il testo venga riportato in
>>> g2604t.pdf
.2
Sulla rivista sono consultabili:
il sito del Centro Morin
e la pagina
>>> g260.htm.
.3
Nell'articolo è segnalato questo file di complementi.
.4
Su Ennio De Giorgi è consultabile
>>> l-degio0.htm.
.5
Sul testo predetto è consultabile
>>> g390.htm.
.6
Nell'articolo sono segnalati:
-- "Ricordo di Ennio De Giorgi"
di Giovanni Prodi,
liberamente consultabile nel sito del Centro Morin;
-- "Ennio De Giorgi"
di L. Ambrosio, G. Dal Maso, M. Forti, M. Miranda, S. Spagnolo,
Bollettino della Unione Matematica Italiana 1999. n. 1, pp. 3-31
in sito BDIM
o con motore di ricerca (Ennio De Giorgi necrologio UMI);
-- Ennio De Giorgi: Hanno detto di lui
a cura di Giuseppe De Cecco e Maria Letizia Rosato,
Quaderni di matematica del Dipartimento di Matematica
dell'Università di Lecce, 5/2004,
motore di ricerca con il titolo;
-- "Ennio De Giorgi e il valore sapienziale della matematica",
di Giuseppe De Cecco,
Visioni del mondo nella storia della scienza,
Quaderno IPE (Istituto per ricerche ed attivitą Educative),
n. 10, Napoli, 1999, 73-87
(motore di ricerca: De Giorgi matematica e sapienza);
-- "Matematica e Sapienza - Su alcune riflessioni di Ennio De Giorgi"
scritto da Antonio Marino per il Convegno Scienza e Fede",
22-24 novembre 2013
in www.scienzafedesocietà.it;
.7
Nell'articolo è riportata una citazione da
Ennio De Giorgi - Uno dei più grandi matematici del Novecento
alla ricerca della Sapienza" di Antonio Marino e Francesca Marino,
in Scienza e fede dall'Unità d'Italia ad oggi
di Giandomenico Boffi ed altri Autori (Roma, APES, 2012)
(v. >>> l-marno0.htm.
.8
Nell'articolo è segnalata la consultabilità in internet
della presentazione della "Giornata in ricordo di Ennio De Giorgi
al Dipartimento di Matematica L. Tonelli,
Universitą di Pisa 30 novembre 2006"
con la citazione di Ennio De Giorgi messa come esergo:
"... cette œvre millénaire de l'humanité,
qui est un signe remarquable de la dignitè de l'homme,
de la soif de connaissance que je crois
être le signe d'un désir secret
de voir quelques rayons de la gloire de Dieu.".