da >>> g260b.htm complementi all'articolo di Gabriele Lucchini
"Sulla formazione degli insegnanti di Matematica: per un quadro di riferimento"

dati sul testo
(Gabriele Lucchini; 2010-02-26)


.1a   Il testo dell'articolo è in file WORD con lo stile della rivista.
      Ci sono: sunto, abstract, dedica, sommario, 68 note.
.1b   La struttura è in
      >>> g260b1.doc.

.2   WORD ha fornito i seguenti dati sul file in word:
    pagine                30
    parole             5.919
    caratteri         34.168 spazi esclusi
    caratteri         40.448 spazi inclusi
    paragrafi            463
    righe                859
.3a   Dal file WORD, tolta la sillabazione, ho ricavato un file TXT,
      che ho aggiustato per analisi da fare con CC.EXE e YP.EXE ottenendo
      >>> g260b2.txt.
.3b   Sul file TXT g260b2.txt ho ottenuto i seguenti dati:
      --- con DIR di MS-DOS:
            --- numero 53426 di caratteri e spazi (con conteggio MS-DOS);
      --- con LC-CC.EXE (v. >>> lc-pr.txt):
            --- elenco (con occorrenze) degli 89 caratteri della versione TXT in
                  >>> g260b6.txt;
      --- con YP.EXE (v. >>> rp-yp.htm):
            --- numero totale 7418 delle b-stringhe della versione TXT
                  [dopo avere tolto ()[].,:;?" e usato abitualmente ' come separatore];
            --- elenco (con occorrenze) delle 2023 b-stringhe della versione TXT in
                  >>> g260b7.txt.

.4   Gli atti normativi e documenti citati nell'articolo
      sono i 60 elencati in >>> g260b4.htm.

.5   I portali/siti citati nell'articolo
      sono i 4 indicati (con link) in >>> g260b5.htm.

.6   I rimandi a file di WGL inseriti nell'articolo
      sono i 34 indicati con link in >>> g260b5.htm.

.7   Data la soggettività delle scelte, non pare interessante riportatre dati del lemmario di
      >>> g260b8.htm.

.8   Pare, invece, interessante segnalare che da g260b7.txt si ricava
      che le stringhe significative con almeno 16 occorrenze sono:
      50 insegnanti, 49 formazione, 42 Matematica, 30 scuola, 24 insegnamento,
      21 riferimenti, 18 normativa, 17 istruzione, 16 internet.