Invito alla consultazione di SITO CRDM e RIVISTA IMSI
>>>
g260.htm
complementi a IMSI e CRDM
>>>
g260a.htm
riflessioni e spunti su proposte di Syllabus
>>>
g260c.htm
Syllabus 1980 e Syllabus 1999 dell'UMI
(Gabriele Lucchini: 2010-03-17; 2014-11-18: 1', 2a', 7)
.1
Come è noto, l'UMI ha proposto:
--- Syllabus di Matematica -
Conoscenze e capacità per l'accesso all'Università,
pubblicato sul NUMI del marzo 1980 (pp. 5-16),
reperibile in
>>> http://www.filippin.it/morin/
(rivista, indice storico);
--- Syllabus di Matematica -
Conoscenze e capacità per l'accesso all'Università,
pubblicato sul NUMI dell'agosto 1999 (76 pp.),
reperibile in
>>> http://umi.dm.unibo.it
(risorse, area download)
e in altri siti.
.1'
Segnalo la reperibilità del Syllabus 1980 con
Atti CIIM Syllabus 1980 (pp. 91-102).
.2a
Conosco la pubblicazione del Syllabus 1980 in:
--- Tuttoscuola (v. § 5);
--- L'insegnamento della Matematica e delle scienze integrate del marzo 1980
(versione predetta in internet);
--- Didattica delle scienze (n. 89, 1980, pp. 35-39),
con estratti della relazione
e alcuni inviti (v.
>>> l-gl47.htm).
.2a'
L'articolo di Didattica delle Scienze è presentato in
>>> l-gl134.htm).
.2b
Sul Syllabus del 1980 sono consultabili in WGL:
--- struttura,
>>> g260c1a.htm;
--- verbale della riunione della CIIM del 1980-01-20,
pubblicato sul NUMI di marzo 1988 (pp. 2-5),
>>> rp-ciim5.gif;
--- relazione di Giovanni Prodi al
Sesto Convegno sull'Insegnamento della Matematica
(Montecatini, 27 aprile 1980),
pubblicata sul NUMI di agosto-settembre 1980 (pp. 4-8),
>>> l-prodi1.htm.
NB - Sul NUMI, alla relazione seguono "Interventi nel dibattito" (pp. 8-15).
.3a
La struttura del Syllabus del 1999 è riportata in
>>> g260c1b.htm.
.3b
Segnalo:
--- "Il Syllabus - un lavoro utile" di Mario Marchi,
Lettera matematica PRISTEM, n. 31 (pp. 10-11)
--- "Syllabus? No grazie" di Renato Betti,
Lettera matematica PRISTEM, n. 31 (pp. 12-13)
--- "Dal Syllabus al POF, e oltre" di Gabriele Lucchini,
Lettera matematica PRISTEM, n. 32 (p. 61), v.
>>> l-gl48.htm,
--- "Un nuovo Syllabus di matematica" di Mauro Cerasoli, in internet.
.4
Segnalo, anche, la "Raccolta di dati e di materiali [...]"
presentata in
>>> l-gl49.htm.
.5
Nella relazione di G. Prodi è segnalata
la pubblicazione del Syllabus su Tuttoscuola (aprile 1980):
"Particolarmente importante è stata la pubblicazione su quest'ultima rivista,
molto diffusa nell'ambiente scolastico e fra i genitori degli allievi.
Devo rilevare che in questo modo il "Syllabus"
è stato largamente diffuso senza alcuna spesa da parte dell'UMI.".
.6
Sarò grato di segnalazioni.
.7 In internet sono consultabili vari altri testi
sulle proposte della CIIM
e su proposte successive non soltanto per accessi all'università.