Invito alla consultazione di SITO CRDM e RIVISTA IMSI >>> g260.htm
complementi a IMSI e CRDM >>> g260a.htm
complementi a per non dimenticare >>> g260d.htm necrologi e ricordi

g260d23a   per un elenco
                   di altre persone da ricordare

(Gabriele Lucchini: 2011-01-31)

.1a   Il riferimento è l'elenco inserito nella presentazione
      nel numero del febbraio 2011 e riportato in
      >>> g260d13.pdf
      integrato con eventuali omissioni.
.1b   A questo elenco abbiamo già aggiunto
      Federigo ENRIQUES e Luigi BRUSOTTI
      (v. >>> g260d21.htm).
.2a   Al detto elenco possono essere aggiunti, innanzitutto,
      gli autori di articoli pubblicati sulla rivista (IM e IMSI)
      e, in particolare, quelli di articoli consultabili in CRDM.
      NB - Auspico un elenco degli autori di articoli,
                 complementare a quello degli indici 1970-1993,
                 (v. >>> g260z.htm)
                 possibilmente con schede.
.2b   Auspico, anche, un elenco di autori
      di libri della biblioteca del CRDM.
.2c   Auspico, anche, un elenco di autori
      di libri recensiti dalla rivista,
      compresi quelli del Bolletino Bibliografico.
.3a   Pare ragionevole ritenere che non tutti gli autori
      abbiano la stessa importanza.
.3b   Pare ragionevole ritenere, anche, che ci siano
      autori meritevoli di ricordo
      che non hanno scritto per questa rivista,
      e non soltanto per questioni di date,
      o che non sono stati menzionati sulla rivista.
.3c   Per esempio, Federigo Enriques (1871-1946),
      che è stato scelto per iniziare la rubrica,
      non ha scritto per questa rivista (nata nel 1970).
.4   Fonti di informazioni sono segnalate, anche, in
      >>> g260d23c.htm.
.5   Come fonti di indicazioni di o su autori segnalo in WGL:
      >>> l-lbind.txt.
      indice di "Questioni didattiche" di Luigi Brusotti;
      >>> l-mode6.pdf,
      "Problemi sulla didattica della matematica" di Modesto Dedò;
      >>> gld53.htm.
      "Elementi storici dell'insegnamento della matematica in Italia
      di Umberto Lucia;
      ----- testi in internet di Fulvia Furinghetti.
      NB - Ulteriori indicazioni sono in preparazione.