Invito a riflessioni su
"La formazione degli insegnanti di matematica,
problema pedagogico, didattico e culturale"
di Bruno D'Amore
e Martha Isabel Fandiño Pinilla
(Gabriele Lucchini: 2009-10-14)
.1
L'artico è pubblicato in
La matematica e la sua didattica
anno 23, n. 3, 2009, pp. 261-298
.2
Per informazioni sulla rivista e sugli autori
rimando a internet.
In WGL è consultabile
>>> g264.htm.
.3
"Sunto", "parole chiave", "key words" sono riportati in
>>> g265a.txt.
.4
Un indice ricostruito è riportato in
>>> g265b.txt.
.5
La numerazione e un elenco delle parole dell'indice
(in minuscole e senza punteggiatura, virgolette, parentesi)
sono riportati in
>>> g265c.txt.
NB - L'elencazione (soggettiva) di lemmi significativi
è lasciata ai lettori interessati.
.6
Ritengo auspicabile che gli autori amplino il discorso
ad aspetti sociali, aspetti legislativi e servizi agli insegnanti,
eventualmente inserendo ulteriori riferimenti bibliografici,
e considerino l'opportunità di schemi.
.7
In corsi presso l'UNIMI, dei libri di B. D'Amore
disponibili presso la Biblioteca del Dipartimento
ho segnalato, in particolare, i libri sulla didattica
(compreso quello del 1984 non citato
nella bibliografia dell'articolo).