[g278a.txt da g278.htm] DIZIONARIO DELLA COMUNICAZIONE INDICE 0015 Introduzione, Dario Edoardo Vigano` 0019 Approccio I. Storia della comunicazione 0021 Storia della comunicazione, Massimo Baldini 0038 AMBITO 1: La poesia. Nascita e funzioni, Donatella Marucci Focus: Cultura orale e civilta` della scrittura, Gabriele De Veris Focus: Oralita` primaria e oralita` secondaria, Gabriele De Veris 0050 AMBITO 2: La storia delle biblioteche, Lorenzo Ugolini Focus: La nascita del libro, Valeria Lupo Focus: L'uomo tipografico, Marica Spalletta 0067 AMBITO 3: Stampa e censura, Marica Spalletta Focus: Le liberta` di opinione e di espressione, Marica Spalletta Focus: Gli indici dei libri proibiti, Valeria Lupo 0084 AMBITO 4: La nascita dei giornali, Paolo Scandaletti Focus: L'oggettivita` dell'informazione, Dario Antiseri Focus: Modelli di giornalismo, Paolo Mancini 0104 AMBITO 5: Il fotogiornalismo, Paolo Peverini e Marica Spalletta Focus: Grammatica della fotografia ed etica della visione, Ilaria Della Corte Focus: La teoria dell'istante decisivo, Ilaria Della Corte 0125 AMBITO 6: La multimedialita`, Paolo Peverini Focus: Forme della testualita` collettiva nella galassia elettronica, Paolo Peverini Focus: L'era del tag, Paolo Peverini 0140 AMBITO 7: L'informazione online e il blog, Sara Peticca Focus: Manuel Castells e i valori della cultura di Internet, Sara Peticca Focus: L'intelligenza connettiva, il valore del link e la credibilita` dell'informazione on ine, Sara Peticca 0158 AMBITO 8: La storia della pubblicita`, Lorenzo Ugolini Focus: Persuasori occulti vs persuasori disarmati, Lorenzo Ugolini Focus: L'avvento della marca-star, Lorenzo Ugolini 0177 Approccio II. Forme della comunicazione mediale 0179 Forme della comunicazione mediale, Mariagrazia Fanchi 0194 AMBITO I: Newsmaking e linguaggi del giornalismo. Alcune questioni di sociologia dell'informazione, Francesco Giorgino Focus: L'albero epistemologico del newsmaking. Valori, criteri e fattori di notiziabilita`, Francesco Giorgino Focus: Il TG e i criteri di notiziabilita`, Piero Damosso 0215 AMBITO 2: Linguaggio cinematografico, Giovanni Curtis Focus: L'inquadratura, Corrado Punzi Focus: Il montaggio, Corrado Punzi 0236 AMBITO 3: I linguaggi della televisione, Paola Abbiezzi Focus: La televisione multipiattaforma, Elisabetta Locatelli 0249 AMBITO 4: Il linguaggio radiofonico, Francesca Cassola Focus: L'informazione radiofonica, Luigi Tornari 0259 AMBITO 5: Il linguaggio delle imprese, Rossella C. Gambetti Focus: Comunicazione virale, Valentina Giagnoni Focus: User generated content, Stefania Vitulli 0280 AMBITO 6: Il linguaggio pubblicitario, Maria Luisa Bionda e Alberto Bourlot Focus: Usi non-convenzionali di strumenti tradizionali, Alberto Bourlot 0295 AMBITO 7: Il linguaggio della Rete informatica, Ivan Montis Focus: La fruizione audiovisiva in mobilita`, Sara Sampietro 0307 Approccio III. Economia e management della comunicazione 0309 Economia e management della comunicazione, Giuseppe Richeri 0329 AMBITO I: Media e copyright: una questione di economia, Daniele Doglio Focus: Il nodo irrisolto della remunerazione dei contenuti su Internet, Daniele Doglio 0344 AMBITO 2: Economia della radio e della televisione, Francesco Devescovi Focus: Il ruolo delle concessionarie e dei centri media nel mercato pubblicitario italiano, Laura Francia 0361 AMBITO 3: Economia del cinema e degli audiovisivi, Matteo Zara Focus: Il product placement cinematografico. Quando i prodotti diventano attori, Paola Mazzaglia Focus: Promozione cinematografica: il ruolo del trailer, Federico Bagnoli Rossi 0381 AMBITO 4: Industria e mercato dei beni musicali, Paolo Prato Focus: Musica mobile, Paolo Prato 0392 AMBITO 5: Gestione delle organizzazioni culturali, Sara Bonini Baraldi Focus: Il marketing territoriale, Massimiliano Bortolomiol 0408 AMBITO 6: L'impatto della pubblicita` sulla sfera economica. L'impatto economico della pubblicita`, Daniele Pitteri Focus: Economie e politiche della pubblicita` in TV: 1954-2008, Daniele Pitteri Focus: L'acquisto d'impulso, Ramon Dos Santos Sembianza 0424 AMBITO 7 Economia dei new media / digital media, Luca Rossi Focus: Creative Commons, Luca Rossi 0439 Approccio IV. Semiotica e scienze dei linguaggi 0441 Semiotica e scienze dei linguaggi, Ruggero Eugeni 0458 AMBITO I: Semiotica dell'immagine, Glenda Franchin Focus: Semiotica della fotografia, Daniele Milesi Focus: Semiotica del fumetto, Matteo Stefanelli 0476 AMBITO 2: Semiotica dei media audiovisivi, Paolo Peverini Focus: Semiotica del cinema: gli approcci sociosemiotici, Mauro Resmini Focus: Semiotica e fiction televisiva, Cecilia Penati Focus: Semiotica della pubblicita`, Sara Sampietro Focus: Semiotica del telegiornale, Luca Barra 0506 AMBITO 3: Semiotica dei media digitali, Nicoletta Vittadini Focus: Semiotica e web 2.0, Elisabetta Locatelli Focus: Semiotica del videogame, Matteo Tarantino 0524 AMBITO 4: Semiotica dei processi culturali, Alice Cati Focus: Semiotica della narrazione, Cristina Tosatto Focus: Semiotica dell'architettura, Cristina Tosatto Focus: Semiotica degli oggetti, Miriam De Rosa Focus: Semiotica e design, Miriam De Rosa 0551 AMBITO 5: Semiotica dell'esperienza, Ruggero Eugeni Focus: Semiotica e scienze neurocognitive, Adriano D'Aloia Focus: Semiotica e memoria, Alice Cati Focus: Semiotica e identita`, Glenda Franchin Focus: Semiotica e spazialita`, Miriam De Rosa 0579 Approccio V. Sociologia della comunicazione 0581 Sociologia della comunicazione, Marco Accorinti 0598 AMBITO I: La comunicazione interpersonale, Marco Accorinti Focus: Socializzazione e comunicazione, Maria Francesca Posa 0615 AMBITO 2: Evoluzione degli studi di comunicazione di massa, Elisabetta Caporello Focus: La sociologia delle comunicazioni di massa, Marco Accorinti Focus: Memoria e comunicazione, Elisabetta Caporello 0634 AMBITO 3: La metodologia della ricerca nelle comunicazioni di massa, Lucia Ciampi Focus: Inchieste, sondaggi, interviste, Francesca Dota 0652 AMBITO 4: Sociologia dei new media, Marco Boccia Focus: Comunicazione e informazione; Marco Accorinti 0667 AMBITO 5: La comunicazione istituzionale, Laura Franceschetti Focus: La Responsabilita` sociale di impresa, Daniela Ferrazza Focus: Il bilancio sociale, Daniela Ferrazza Focus: La comunicazione di crisi, Massimiliano Padula 0698 AMBITO 6: Societa` e comunicazione, Silvia Lucciarini Focus: Citta` e comunicazione, Alberto Violante Focus: La societa` e le differenze culturali, Lucio Pisacane 0719 Approccio VI. Psicologia della comunicazione 0721 Psicologia della comunicazione, Alessandro Amadori 0741 AMBITO 1: La fiaba come "strumento" comunicativo: interazioni e relazioni fra verbale e non verbale, Chiara Palazzini Focus: La percezione interpersonale, Alessandra Frigerio Focus: La comunicazione non verbale, Maurizio Luvizone 0759 AMBITO 2: Psicologia dei media, Oddone Demichelis Focus: Psicologia della radio, Cinzia Manfredi Focus: Psicologia della multimedialita`, Cinzia Manfredi 0783 AMBITO 3: Comunicazione, organizzazione e coaching, Gabriele Squillaci Focus: L'empowerment, Gabriele Squillaci 0799 Approccio VII. Educazione mediale 0801 Educazione mediale, Pier Cesare Rivoltella 0816 AMBITO I: Pedagogia "dei" media, Filippo Ceretti Focus: Media Education, Alessandra Carenzio Focus: Nuovi media per la formazione, Alessandra Carenzio 0839 AMBITO 2: Tecnologia dell'educazione, Paolo Ardizzone Focus: E-learning, Andrea Garavaglia Focus: Strategie della comunicazione in aula, Chiara Marazzi 0857 Approccio VIII. Teologia della comunicazione 0859 Teologia della comunicazione, Dario Edoardo Vigano` 0869 AMBITO I: Chiesa e media nella societa` dell'informazione: sfide e tensioni, Mariano Ure Focus: Pio XII e il cinema, Dario Edoardo Vigano` Focus: Communio et progressio, Marco Sozzi 0888 AMBITO 2: Direttorio sulle comunicazioni sociali Comunicazione e Missione, Claudio Giuliodori Focus: L'animatore della cultura e della comunicazione, Adriano Bianchi Focus: L'omelia, Dario Edoardo Vigano` 0910 AMBITO 3: Il religioso nei media, Alberto Bourlot Focus: Il cinema cristologico, Alberto Bourlot Focus: La fiction religiosa tra ricerca d'autore e scrittura popolare, Giorgio Simonelli 0931 AMBITO 4: Chiesa, comunicazione e media. Dal Concilio Vaticano II ai messaggi del papa su YouTube, Dario Edoardo Vigano` Focus: I media cattolici, Luca Gentili Focus: Ufficio stampa ecclesiale, Marc Carroggio Focus: La comunicazione dell'8 per mille, Paolo Mascarino 0960 AMBITO 5: Progetto culturale orientato in senso cristiano, Francesco Bonini Focus: Centri culturali cattolici, Ernesto Diaco Focus: Sale della comunita`, Dario Edoardo Vigano` 0983 Approccio IX. Etica della comunicazione 0985 Etica della comunicazione, Adriano Fabris 1006 AMBITO I: Etica del giornalismo, Mariano Ure Focus: I codici deontologici, Lisa Macchioni, Veronica Neri e Federico Nobili 1019 AMBITO 2: Etica della televisione, Lisa Macchioni Focus: Violenza televisiva, Guido Gili 1038 AMBITO 3: Etica della comunicazione pubblicitaria, Veronica Neri Focus: Le immagini in televisione, Veronica Neri 1054 AMBITO 4: Etica della comunicazione ambientale, Federico Nobili Focus: La comunicazione nell'ambito delle certificazioni di qualita` ambientale, Federico Nobili 1066 AMBITO 5: Etica delle nuove tecnologie, Antonio Iossa Focus: Le nuove tecnologie nella pubblica amministrazione, Antonio Iossa 1082 AMBITO 6: Etica della comunicazione pubblica, Lisa Macchioni, Veronica Neri e Federico Nobili Focus: La legge 7 giugno 2000, n. 150, Lisa Macchioni, Veronica Neri e Federico Nobili 1091 Approccio X. Comunicazione e politica 1093 Comunicazione e politica, Michele Sorice 1112 AMBITO I: Effetti e audience, Michele Sorice Focus: Agenda Setting, Michele Sorice Focus: Microeffetti e mediatizzazione, Michele Sorice 1135 AMBITO 2: Opinione pubblica, Guido Gili Focus: Societa` civile, Rocco D'Ambrosio Focus: Etica politica, Rocco D'Ambrosio 1166 AMBITO 3: E-politics. Media e partecipazione, Francesca Pasquali Focus: Social networking, Davide Bennato Focus: Movimenti, Monica Di Sisto 1185 AMBITO 4: Marketing politico, Emiliana De Blasio Focus: Leaderizzazione, Edoardo Novelli Focus: Spin doctor, Daniele Di Veroli 1201 AMBITO 5: Manipolazione, Guldo Cili Focus: Campagne e propaganda, Edoardo Novelli Focus: Campagna permanente, Edoardo Novelli 1221 AMBITO 6: Informazione politica, Monica Di Sisto Focus: Political media events, Edoardo Novelli 1234 AMBITO 7 Servizio pubblico radiotelevisivo Matthew Hibberd Focus: Accesso, Emiliana De Blasio Focus: Conflitto di interesse, Matthew Hibberd 1254 AMBITO 8: Linguaggio della politica, Massimo Arcangeli Focus: Linguaggio della telepolitica, Massimo Arcangeli 1277 Indice dei nomi (fino a 1302)