g320.txt (Gabriele Lucchini, 2012-01-09) Invuto a FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI INSEGNANTI DI MATEMATICA: PROGETTO PER UNA BIBLIOGRAFIA DISTRETTUALE. BIBLIOGRAFIA E SCHEDE A cura di G. Giorello, F. Lerda, L. Pepe, C. Sitia Supplemento al NUMI, luglio 1979, pp. viii+116 INDICE ricostruito iii frontespizio iv colophon v presentazione vii indice viii indirizzi degli autori 001 PROGETTO DI UNA BIBLIOTECA DI DISTRETTO PER L'AGGIORNAMENTO DEGLI INSEGNANTI DI MATEMATICA 007 BIBLIOGRAFIA-LIBRI 015 BIBLIOGRAFIA-RIVISTE 017 SCHEDE BIBLIOGRAFICHE 017 Aleksandrov A. Kolmogorov A. Lavrentiev M., Le matematiche 022 AA. VV., Le scienze matematiche 027 Boyer C.B., Storia della matematica 031 Castelnuovo G., Le origini del calcolo infinitesinlale nell'era moderna con scritti di Newton, Leibniz, Torricelli 034 Chandor A., Dizionario di informatica 936 Courant R. e Robbins H., Che cos'è la matematica? Introduzione elementare ai suoi concetti e metodi. 043 Euclide, Gli elementi 050 Geymonat L., Filosofia e filosofia della scienza 053 Goldstein H., Meccanica classica 057 Halmos P.R., Teoria elementare degli insiemi 060 Hatcher W.S., Fondamenti della matematica 063 Hilbert D., Fondamenti della geometria con i supplementi di P. Bernays 068 Hilbert D. e Cohn-Vossen S., Geometria intuitiva; con Complementi di topologia di Aleksandrov 072 Italiani e M., Serazzi G., Elementi di informatica; calcolatori elettronici e tecniche di programmazione 076 Kemeny J.G., Snell J.L., Thompson G.L., Matematica e attivita` umane 080 Kline M., La matematica nella cultura occidentale 085 Mac Lane S., Birkhoff G., Algebra 088 Mach E., La meccanica.nel suo sviluppo storico-critico 094 Polya G., Come risolvere i problemi di matematica. Logica ed euristica nel metodo matematico 098 Prodi G., Analisi matematica 101 Ralston A., Introduzione alla programmazione ed alla scienza dei calcolatori 104 Waismann F., Introduzione al pensiero matematico. La formazione dei concetti nella matematica moderna 111 APPENDICE i sistemi di classificazione ZDM e CDU