>>> g327.htm
spunti per un sito di riferimento su e per
l'Insegnamento della Matematica in Italia
[SiRIM]
b) cenni su motivazioni e precedenti
(Gabriele Lucchini: 2012-04-12; 2012-09-19: correzione di ; in .)
.1
Sull'importanza dell'apprendimento in generale
e della Matematica in particolare
non pare necessario soffermarsi, qui.
.2
Neppure su esistenza e caratteristiche legislative
della professione di insegnante di Matematica
pare necessario soffermarsi, qui.
.3
Pare, invece, opportuno richiamare l'esistenza
di varietà di punti di vista
sulla Matematica, sull'apprendimento della Matematica,
sulla formazione degli insegnanti di Matematica.
.4
Ritengo che questa varietà
e la possibilità che non a tutti venga proposta
rendano auspicabile un servizio informativo aperto
e che internet offra importanti possibilità
per proporre documentazione
e per favorire acquisizioni di consapevolezza
in vista di scelte personali
nell'ambito di quanto previsto o consentito.
.5
Pur non volendo considerare, qui,
le scelte di impostazione che ho fatto per mie attività,
mi pare ragionevole accennare al fatto
che ho compiuto varie esperienze anche a livello informativo
in corsi, pubblicazioni, servizi in internet,
sui quali ci sono cenni in
>>> g327c.htm.
.6
Qui mi limito a citare:
>>> cfms0.htm
per un sito su C. F. Manara
>>> g260d.htm
per complementi a "Per non dimenticare" di
L'insegnamento della matematica
e delle scienze integrate
>>> l-gl68.htm
per cenni su diffusione di informazioni.
NB - Auspico che gli spunti possano essere utilizzati da altri,
compresi quelli che già ho sollecitato in proposito,
possibilmente aderendo a una iniziativa coordinata,
almeno a livello informativo.