invito a
SERENDIPITY
incontri e avventure di un matematico

di Celestina Cotti,
Giovanni Ferrero,
Fiorenza Morini,
Parma, MUP, 2013, xiv + 282 pp.

(Gabriele Lucchini: 2013-05-24)

.1   In breve, la struttura del libro è:
 ii  [colophon]
iii  [frontespizio]
  v  presentazione, di Ivo Iori
vii  prefazione, di Claudio Bartocci
 xi  introduzione, degli Autori
  1  [titolo]
  3  [dediche]
  5  sommario
  7  cap. I   - Il matematico FU
 45  cap. II  - Carola, la piccola
 89  cap. III - Irina, la collega di Storia
127  cap. IV  - Studenti che studiano
163  cap. V   - Mucche, polli e tornei
199  cap. VI  - Trappole e intrighi
235  cap. VII - Un sogno si interrompe
275  Appendice
279  Gli autori
281  [collana]
282  [finito di stampare]
.2   Per orientare sul libro
      ho il privilegio di poter proporre
      le pagine scritte da Carlo Marchini
      in relazione alla presentazione ufficiale,
      riportate in >>> g352a.pdf.
      NB - Nella pagina ufficiale in internet
           dell'Università degli Studi di Parma
           Carlo Marchini (già citato in gli01 di WGL
           e attualmente in pensione)
           è indicato come
           professore ordinario di Matematiche complementari
           e responsabile dell'Unità locale di ricerca
           in Didattica della Matematica.
.3   Ulteriori informazioni sono reperibili in internet.
.4   Nell'ordine di idee spesso proposto in WGL
      di sinergia tra stampa e internet,
      aggiungo, soltanto, l'auspicio
      di una cartella internet di complementi,
      segnalando, in particolare, l'utilità
      di un indice analitico dei matematici e
      degli argomenti di Matematica considerati.
.5   Per concludere, voglio invitare
      a riflettere sulla "serendipità",
      sia sul modo di intendere il termine
      (anche limitandosi alle indicazioni
      che si trovano facilmente in internet)
      e sia sul modo di considerarla
      rispetto al proprio punto di vista
      su ricerca di conoscenza e di consapevolezza.
      E mi pare che si possa aggiungere:
      la "serendipità" di incontrare "Serendipity"
      e le considerazioni di Carlo Marchini.