Gabriele Lucchini
Cenni sulla presentazione di
"Spunti sull'idea di Matematica:
indicazioni di materiali in internet"
per Epistemologia della Matematica,
72o Convegno
del Gruppo Scienza & Fede fondato da Giovanni Prodi
(2013-11-25)
.1
Avendo preliminarmente messo in internet il file
>>>
http://www.mat.unimi.it/users/lucchini/g360.htm"
e avendo preliminarmente messo a disposizione al convegno il foglio di
>>>
http://www.mat.unimi.it/users/lucchini/g360b.pdf",
mi sono limitato a una breve presentazione di questo foglio.
.2
L'inversione di ordine chiesta da Domenico Lenzi
mi ha permesso di collegarmi al suo intervento
per richiamare l'importanza di proporre
un'idea di Matematica adeguata alle esigenze,
in particolare nella formazione degli insegnanti
(con utilizzabilità di internet
anche per riflessioni su materiali didattici
richiamati nel dibattito da Silvia Prodi).
.3
Ho collegato la citazione di D. Hilbert nel predetto foglio
alla brillante conferenza di Gianbattista Formica,
anche in relazione alle indicazioni sugli obiettivi
dei Grunlagen der Geometrie.
.4
Ho chiarito il senso del problema riportato nel predetto foglio,
seguendo gli spunti dei file l-cfm2, l-cfm3, l-cfm3a, lcfm4 di
>>>
http://www.mat.unimi.it/users/lucchini/l-cfm0b.htm".
.5
Gli interessati possono trovare sviluppi degli spunti nel predetto file
>>>
http://www.mat.unimi.it/users/lucchini/g360.htm".