>>> g364.htm     Francesco Speranza: un itinerario in WGL a 15 anni dalla morte

presentazione dell'itinerario in WGL
(Gabriele Lucchini: 2013-10-21)

.1a   Questo "itinerario" in WGL è rivolto
      a guidare attraverso file raccolti negli anni
      in varie circostanze
      (e conservati per i link anche se superati)
      per consentire anche a chi non lo ha conosciuto,
      come persona o come autore,
      di farsi un'idea di FRANCESCO SPERANZA
      e di individuare quello che gli può interessare leggere.
.1b   Ovviamente, è possibile che anche
      qualcuno che lo ha conosciuto, di persona o in scritti,
      trovi qualcosa che non conosceva;
      ma, soprattutto, ritengo certo
      che qualcuno possa ricordare o individuare
      elementi da aggiungere.
.2   Purtroppo in questo itinerario
      vari testi possono essere soltanto citati
      e mi pare auspicabile un servizio ben più significativo,
      che va al di là delle mie possibilità,
      con documentazione, segnalazioni,
      indicazioni per approfondimenti,
      per dare un quadro adeguato sulla persona,
      sulle sue attività,
      su ciò che è opportuno sapere,
      su ciò che è opportuno leggere
      come riferimento storico e come riferimento attuale.
      Ovviamente, pare auspicabile la libera disponibilità
      di altri full text in internet (v. >>> l-fs27.txt).
.3   Mi auguro che questo itinerario sia comunque utile
      e sarò grato di suggerimenti e contributi.
.4   Ritengo doveroso segnalare che per questo itinerario
      ho, anche, ragioni personali di rapporti,
      collaborazioni, riconoscenza per segnalazioni e inviti;
      non mi pare, però opportuno soffermarmi
      su quanto non è menzionato in altri file.
.5   Ritengo opportuno segnalare che il lavoro è risultato, anche,
      occasione di riflessione metodologica,
      nell'ordine di idee di file segnalati in >>> g354.htm e
      e con possibilità di collegamenti alle impostazioni di
      >>> cfms0.htm e >>> l-ascg0.htm.
.6   Invito a tenere presentr § 6 di >>> g364.htm.