Complementi su poliedri, palloni, palline, ...
(Gabriele Lucchini: 2015-09-14)
.1
I complementi riguardano spunti su:
-- Leonardo e il pallone da cacio
in relazione all'cosaedro troncato in mostra
alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana;
-- la fotografia di Wiipedia con poliedro e pallone;
-- la tabella di Wikipedia con caratteristiche del pallone da calcio;
-- possibilità, di confronti con altri palloni, con palline, ...
.2
Su Leonardo e pallone rimando a internet.
.3
In Wikipedia è agevomente reperibile ampia documentazione.
.4a
Nella fotografia del pallone per le Olimpiadi del 1936
è riconoscibile la sfericizzazione di un cubo
con la copertura della camera d'aria con 12 strisce di cuoio.
.4b
Con il superamento della necessità di cucitura di strisce
non è più necessario fare riferimento a un poliedro
e si può parlare di corona sferica con disegno.
.5
Ovviamente, si possono cosiderare altri elementi
non soltanto della realizzazione di palloni
(campo, persone, abbigliamento, regole di gioco, accessori, ...).
.6
Stimoli a riflession sono offerti da confronti
con palloni, palline, ... per altri giochi
(basket, pallavolo, pallanuoto, rugby, vari hockey,
tennis, ping-pong, polo, ...,
cerchio, hula hoop, flipper, roulette, ...).
.7
Sulla lettura di immagini rimando a
>>> l-ntass2.htm.
.8
Sui poliedri è consultabile
>>> rp-poldr.htm.