g414.htm
Invito a considerare l'analisi di testi
(Gabriele Lucchini: 2018-01-05; 2018-09-01: 5)
NB - Il testo dell'inito è in >>> g414a.doc.
.1
Lo stimolo a questo "invito" mi è venuto dall'articolo
“Zipf’s ‘Rank-Size’ Restatement” di Luciano Corso
nei numeri 229 e 230 di MatematicaMente (ottobre e novembre 2017);
il testo è reperibile nel sito della Mathesis di Verona.
.2
Dell'argomento mi sono occupato da un punto di vista un po' diverso,
più vicino all'ordine di idee di Padre Roberto Busa sj (1913-2011)
e al suo Index Thomisticus e invito a leggere, almeno,
le relative schede di Wikipedia e di Cyberteologia (con motore di ricerca).
.3
Segnalo la consultabilità in WGL di:
>>> l-citr0.htm file su programmi di L. Citrini
>>> rp-yp.htm file su programma YP di A. Marini
>>> gld18.htm file su testo di C. F. Manara
>>> gld7.htm file su testo di V. Villani.
.4
Segnalo, anche, la consultabilità del mio scritto
"Su alcuni aspetti della terminologia de Gli Elementi di Euclide",
in internet negli "Scritti in onore di Govanni Melzi"
a cura di C. F. Manara, M. Faliva, M. Marchi,
Mlano, Vita e Pensiero, 1994.