Gabriele Lucchini

NUOVE INDICAZIONI PER LA CONSULTAZIONE
(2007-02-15)

.1   Queste pagine (indicate con wgl) sono proposte come servizio
      agli studenti dei CLMM
      e a tutti gli interessati all'insegnamento e all'apprendimento della Matematica.
      NB - Per abbreviazioni, acronimi, convenzioni di scrittura
               non precisati localmente sono consultabili
               >>> glh1,
               >>> rp-nl.
.2   Dalle prime immissioni del 1998,
      wgl ha avuto una crescita disordinata,
      anche per aspetti di ricerca metodologica
      condizionata (almeno in parte) dai supporti tecnologici.
      Una sistemazione con nuovi criteri è in corso;
      alcuni file sono segnaposto da riempire
      e vari file sono da aggiornare.
      Dati sui file consultabili sono reperibili in
      >>> glv.
.3   Esperienze segnalate in
      >>> g215
      hanno portato,
      anche in relazione alla evoluzione di possibilità
      di ampliamento e aggiornamento
      e di gestione in unità di memoria USB,
      alle scelte metodologiche ipertestuali di
      --- archivio dei file,
            unificato per uniformità di indirizzi
            e utilizzabile come spunto e base per archivi personali dei lettori;
      --- itinerari di lettura (in particolare, per studenti dei CLMM);
      --- elenchi per accesso diretto a singoli file, da individuare o già noti.
.4   wgl rimane un contributo di una "formichina",
      che continua a sperare nei "giganti" per un "portale della Matematica".
      >>> gabl0w (3.1, 3.2)
      >>> u-gig
.5   I lettori sono invitati a segnalare errori od omissioni
      e a dare suggerimenti o contributi firmati e datati,
      dei quali verranno segnalati gli autori.

NB1 - Le date di elaborazione o di aggiornamento sono indicate nelle sezioni.
NB2 - Non sono segnalate le correzioni di errori di battitura evidenti.
           Delle altre correzioni è in preparazione un elenco.
NB3 - Ho constatato che, in particolare con Netscape Communicator,
           i file in rete possono avere differenze di caratteri e spazi
           rispetto alla versione su schermo prima dell'immissione
           e che possono esserci problemi (a volte temporanei) in link.
NB4 - Le precedenti indicazioni per la consultazione (2004-02-05) sono in
           >>> gabl0w.
NB5 - Segnalo la mia relazione (al Convegno UMI-CIIM del 1992)
           "Banca Dati Ricerca Didattica Matematica, ASIM e IAMSI, oggi e ... domani"
           in Notiziario della Unione Matematica Italiana, supplemento al n. 3 del 1993.