Scuola di specializzazione ... 2.4.13 - T - Scuola di specializzazione per la formazione
.................. degli insegnanti della scuola secondaria
[SSIS]
(1999-02-02)


1. La "scuola di specializzazione per la formazione
.... degli insegnanti della scuola secondaria" [SSIS]
.... è prevista e regolamentata. in particolare, dalle norme citate in sezione 6.
2. Per finalità e struttura rimando a dette norme e
.... ai documenti di MURST, MPI e Commissione MURST-MPI (cfr. sezione 15),
.... limitandomi a segnalare che è prevista una organizzazione territorialmente regionale.
3. La SSIS interessa, qui 1, 2:
.... a) per la preparazione dei professori di Matematica;
.... b) per le indicazioni sul profilo professionale;
.... c) come possibilità prevista per l'accesso alla professione di professore di Matematica;
.... d) per le previsioni di attivazione dall'a.a. 1999-2000.
.... 1 Questi sono aspetti proposti agli studenti, anche perché riflettano su quello che
.... .... hanno diritto di sapere dal MURST o dal MPI e dalle singole Scuole;
.... .... alcune indicazioni sono riportate in 2.4.13 - A .

.... 2 Per altri aspetti, anche per organizzatori o docenti (universitari o di scuola secondaria),
.... .... rimando a 2.4.13 - A , 3.1.4, 3.3.5.

4. Sulle vicende, che hanno determinato o rallentato la nascita della scuola,
.... pare superfluo indugiare, qui:
.... può bastare quanto riportato nei `file' allegati.
5. Sulla SSIS sono disponibili:
.... a) riferimenti legislativi di interesse nazionale;
.... b) atti amministrativi e documenti del MURST o del MPI o congiunti;
.... c) atti e documenti di singole scuole regionali;
.... d) studi e documenti di altri enti e di studiosi.
6. Come riferimenti legislativi sulla SSIS segnalo:
.... --- legge 270/1982, art. 1 comma 1 (cfr. 270-e),
.... --- legge 341/1990, art. 4 (cfr. 341-e),
.... --- DPR 470/1996 (cfr. 470-gu),
.... --- DM (MURST) 26 maggio 1998 (cfr. cg-w),
.... --- DM (MPI) 2 dicembre 1998 (cfr. pd-tw).
7. Per le classi di abilitazione e relativi programmi segnalo:
.... --- DM (MPI) 354/1998 (cfr. 354-dmw),
.... --- DM (MPI) 357/1998 (cfr. 357-e).
.... NB1 - Il DM 354/1998 è stato oggetto di integrazioni (cfr. 2.4.10).
8. Per la valutazione dei titoli (nei concorsi a cattedre per titoli ed esami) segnalo:
.... --- DM 396/1998 (cfr. 396-dmw).
9. Gli estratti, che qui interessano, delle leggi 270/1982 e 341/1990
.... sono riportati nei `file' 270-e, 341-e.
10. Un testo del DPR 470/1996 è reperibile nel sito `web' del MURST,
.... ma presenta differenze rispetto al testo pubblicato sulla GURI del 1996-09-12:
.... quest'ultimo ha una parte iniziale in più.
.... Il testo del sito `web' è riportato come `file' 470-w;
.... la parte in più della GURI è riportata come `file' 470-gu.
11. E` opportuno osservare che il testo pubblicato nella GURI
.... contiene un presumibile errore di stampa, non immediatamente rilevabile,
.... nel riferimento "art. 87 della Costituzione",
.... dato che l'art. 87 riguarda il Presidente della Repubblica
.... e l'art. 97 riguarda, tra l'altro,
.... l'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni.
12. Il testo del DM 26 maggio 1998 è pubblicato nella GURI del 1998-07-03 e
.... è reperibile nel sito `web' del MURST;
.... i sei `file' sono allegati con le seguenti denominazioni:
.... cg-w, cg-aw, cg-bw, cg-cw, cg-dw, cg-rw.
13. Per i collegamenti a classi e programmi di concorso rimando a 2.4.10 e 2.4.12.
14. Il DM 2 dicembre 1998 è riportato nelle `news' del sito `web' www.istruzione.it/
.... Il testo e gli allegati B e D ricavati dal sito sono riportati come `file' pd-tw, pd-bw, pd-dw.
15. Per atti amministrativi e documenti del MURST o del MPI o congiunti
.... rimando ai siti `web' www.murst.it/ e www.istruzione.it/
.... o alle pagine della SSIS nel sito `web' www.unimi.it/
.... Segnalo, soltanto, i fascicoli del MPI (aprile 1997)
.... Quadro di sintesi e Ipotesi di applicazione
.... e la circolare MPI n. 464 del 24 marzo 1998
.... Corsi di formaszione degli insegnanti. Determinazione numerica degli accessi.
16. Per quanto riguarda atti e documenti di scuole regionali
.... rimando al sito `web' www.unimi.it/ e
.... alle riviste segnalate nella sezione successiva.
17. Per informazioni su altri studi e documenti,
.... invitando a considerare le date in relazione all'evoluzione della normativa,
.... segnalo le riviste:
.... a) Università e scuola,
.... b) Notiziario della Unione Matematica Italiana,
.... c) Insegnamento della matematica e delle scienze integrate.
18. Sulla attivazione della SSIS a Milano, nell'ambito del consorzio lombardo,
.... rimando al sito `web' www.unimi.it/
19 Sulle SSIS si possono fare osservazioni e commenti,
.... che pare opportuno proporre a parte (cfr. nota 2).

NB. La redazione in HTML e il controllo con la GURI dei `file' HTML indicati
....... sono stati fatti dai dott. ANDREA BROZZONI e CONSUELO DE BERNARDI
....... (anche utilizzando `file' di siti `web').