Gabriele Lucchini
pagine personali [ >>> gabl00.htm]
nuova presentazione
[ >>> gablj1.htm]

1.7   SUGLI SVILUPPI DI WGL
(2007-09-20)

.1   Sugli sviluppi di WGL
      pare ragionevole congetturare quattro possibilità:
      --- aggiunte e ampliamenti del lettore (cfr. gablj12.htm);
      --- aggiunte e ampliamenti del titolare;
      --- passaggio a un nuovo sito di "formichine";
      --- confluenza (per quanto accettato)
            in un auspicato "portale della Matematica".
.2   Su aggiunte e ampliamenti personali del lettore
      pare sufficiente segnalare la gestibilità informatica a questi fini
      della quasi totalità dei file di WGL.
.3.1   Come aggiunte all'impostazione attuale sono previsti:
      --- aggiornamenti di file per novità;
      --- analisi di file presenti in WGL,
            per aggiornamenti o inserimento in elenchi di file;
      --- ampliamento dell'archivio,
            anche con adattamenti a WGL
            di file realizzati per uso da dischetto o da stampa
            o di stampe o fotocopie per lavagna luminosa.
.3.2   Come già accennato (cfr. sezione 9 di gablj11.htm),
      sono auspicate collaborazioni,
      che dovrebbero essere più agevoli con l'adeguamento ad ANT.
.3.3   Pare opportuno segnalare che gli sviluppi di WGL
      come adeguamento ad ANT
      presentano problemi di tempi e difficoltà
      per i collegamenti a file preparati e denominati con altri criteri
      e per l'individuazione di file da aggiornare,
      anche per il numero di file presenti in WGL
      (2583 nella parent directory di gablja01.txt).
.4.1   Anche per la realizzabilità
      di passaggio a un nuovo sito di "formichine",
      l'adeguamento ad ANT dovrebbe essere costruttivo,
      avendo reso più facilmente disponibile il materiale di WGL,
      con la possibilità di valutare l'importanza
      di un archivio elettronico.
.4.2   Mi auguro che qualcuno,
      che abbia la possibilità di gestire meglio di me un sito,
      sia per competenze informatiche
      e sia per capacità di ottenere collaborazioni culturali,
      venga stimolato a utilizzare materiale di WGL
      ed eventualmente la sua struttura,
      anche con opportune variazioni,
      in particolare nella scelta degli argomenti di elencazione
      e nella ridenominazione di file,
      in un progetto più ampio, concordato con altri siti,
      tenendo conto della situazione tecnologica attuale.
.5   Sul "portale della Matematica" mi pare sufficiente
      ribadire quanto già esposto in
      >>> gabl0w.htm (3.1, 3.2).
.6   Ritengo che, indipendenteme da un nuovo archivio,
      sia auspicabile un servizio informativo
      che favorisca l'accesso critico
      a quanto è già reperibile in internet.
.7   WGL può essere visto
      come stimolo e bozza per un nuovo archivio
      o per una parte di altro archivio,
      con eventuali adattamenti di struttura
      e di denominazione dei file,
      anche dal punto di vista di ANT,
      nella collaborazione di altre "formichine",
      nell'intervento di "giganti" per un "portale della Matematica".
      >>> u-gig.htm
.8   I lettori interessati possono trovare spunti in testi segnalati in
      >>> gablj421.htm.

NB - Sulla previsione di un glossario cfr. gabljj44.htm.