Gabriele Lucchini
pagine personali
[ >>> gabl00.htm]
nuove note per la lettura
[ >>> gablj2.htm]
2.5 ASPETTI LINGUISTICI
(2007-09-20)
.1.1 Con aspetti linguistici indico le scelte su:
--- stringhe (parole, abbreviazioni, acronimi,
numerazione, punteggiatura, iniziali maiuscole,
evidenziazioni, ...);
--- plurali di parole di lingue diverse dall'italiano;
--- costruzione della frase (connettivi, incisi, punteggiatura,
note, proposizioni relative, ...);
--- rispetto delle convenzioni;
--- locuzioni, modi di dire.
.1.2 Indicazioni sono in
>>> glh3.htm.
.1.3 Invito a tenere presente la possibilità di difficoltà
su parole polisemiche e su ambiguità strutturali.
.2 L'elenco di riferimento per abbreviazioni e acronimi,
locali e di uso corrente, è in
>>> glh1.htm;
considerazioni sono in
>>> rp-abbr.htm.
NB1 - Ci sono abbreviazioni e acronimi chiariti localmente.
NB2 - Invito a tenere presente la possibilità di
acronimi con significato (per esempio ANT).
.3 Il riferimento per le convenzioni è
>>> rp-cnv.htm.
NB - Le convenzioni sono considerate, anche, in
>>> gablj485.htm.
.4 Riferimenti sulla terminologia sono in
>>> gablj48.htm.