gablj2i.txt Gabriele Lucchini pagine personali [gabl00.htm] nuove note per la lettura [gablj2.htm] 2.i - MINI-INDICE ANALITICO DI gablj2t.txt (2007-09-20) NB - Eventuali ampliamenti sono lasciati ,i lettori interessati. che possono utilizzare l'elenco di stringhe gablj2s.txt o la versione TXT di gabl2t.txt. a capo j24 j25 abbreviazioni j24 -- di uso corrente j25 -- locali j25 acronimi j24 j25 -- con significato j25 accesso j22 j23 accesso con nome del j22 accorgimenti per TXT j22 j24 acquisizione contestuale j2 adeguamento ad j22 ambiguita` strutturali j25 animazioni (informatiche) j24 , adeguamento a j22 archivio j22 j23 autore j21 -- individuabilita` di j21 bibliografici, dati j26 caratteri, dimensioni dei j24 caratteri, tipo di j24 cartacei, testi j23 citazioni j25 colore j24 connettivi j25 conoscenze informatiche j22 consultazione contestuale j2 j22 convenzioni j25 j26 correzioni j2 costruzione della frase j25 data del j21 data in cifre j21 dati bibliografici j26 dimensioni dei caratteri j24 DMFE 00 effetti (informatici) j22 elenchi di j21 j23 evidenziazione j24 j25 00 -- data del j21 -- di provenienza j21 -- --, ritorno a j21 -- di trattazione j26 -- elenchi di j21 j23 -- nome del j21 --, intitolazione dei j24 -- --, accesso con j22 -- tipi di j22 -- TXT j22 j24 -- vecchi j22 fonti j25 frase, costruzione della j25 gestione j22 grafici, aspetti j22 j24 impaginazione j24 incisi j25 indirizzo j22 individuabikita` di autore j21 Informatica "povera" J22 j24 Informatica "ricca" J22 Informatica, terminologia J22 informatiche, conoscenze j22 informatici, aspetti j22 informativi, aspetti j21 iniziali, maiuscole j24 j2 --, indirizzo j22 intitolazione dei j24 ipertestuale, struttura j22 j24 ISO, Norma 690 j26 itinerari di lettura j21 j23 lemma j24 lessema j24 lettura, itinerari di j21 j23 lettura, problemi di j22 linguistici, aspetti j25 00 j22 j23 --, problemi in j22 locuzioni j24 j25 Lucchini, G. 00 maiuscole, iniziali j25 maiuscole, tutto j24 modi di dire j25 motore di ricerca j21 j22 nome del j21 Norma ISO 690 j26 note j25 mumerazione j24 nunerazione dec. delle sez. j23 j22 parole j24 --, plurali j25 --, polisemiche l25 plurali j25 polisemiche, parole j25 povera, Informatica j22 j24 portabilita` j22 problemi di lettura j22 problemi di stamoa j22 problemi in j22 proposiziono relative j25 provenienza, di j21 j22 punteggiatura j25 referenziai, aspetti j26 relative, proposiziono j25 ricca, Informatica j22 rimandi j26 --, Matematica j25 --, Matematica j25 rispetto delle convenzioni j25 ritorni a di provenienza j22 j22 schermo j22 segnalazioni j26 sito 00 stampa, problemi di j22 stringhe j1 j25 struttura ipertestuale j22 j22 j23 j24 strutturali, aspetti j23 teleproiettore j24 terminologia j25 j26 --, Informatica j22 testi cartacei j23 tipi di caratteri j24 tipi di j22 titolare delle pagine j21 trattazione, di j26 TXT, j22 j24 videoscrittura l24 WGL 00 j21 j23 j2 j22