gla1.txt (Gabriele Lucchini, 2009-02-15: 2014-11-04: titolo) DATI PER LA PAGINA UFFICIALE DELL'UNIMI (che e` stata rmossa) --- TITOLI 1964: laurea in Scienze matematiche 1965: idoneità ad assistente ordinario di Geometria 1983: idoneità a professore associato per il settore scientifico-disciplinare poi chiamato MAT/04 - Matematiche complementari (DM 4 ottobre 2000) Premi di operosità scientifica per assistenti 1968-69 Università degli Studi di Pavia 1969-70 Università degli Studi di Pavia 1972-73 Università degli Studi di Milano 1975-76 Università degli Studi di Milano --- CURRICULUM Gabriele Lucchini (Milano, 17 febbraio 1939) a) stato di servizio 1964-09-08 assistente incaricato di Geometria al Politecnico di Milano 1965-09-22 militare di leva, congedato come sottotenente dell'AARS 1966-12-22 professore incaricato esterno (tra servizio militare e presa di servizio al Politecnico di Milano) 1967-01-16 assistente di ruolo di Geometria al Politecnico di Milano 1968-06-01 assistente di ruolo di Matematica Generale all'Università degli Studi di Pavia 1970-05-01# assistente di ruolo di Geometria all'Università degli Studi di Milano # in congedo per incarico esterno nell'a.a. 1976-1977 1983-03-30* professore associato all'Università degli Studi di Milano per il settore scientifico-disciplinare poi chiamato MAT/04 - Matematiche complementari (DM 4 ottobre 2000) * decorrenza giuridica 1980-08-01; in congedo per studio dall'1 ottobre 2008 al 30 settembre 2009 b) insegnamenti universitari 1966-1967 - UNIPV - Matematica generale 1967-1969 - UNIPV - Matematica finanziaria II 1969-1984 - UMINI - Geometria I 1973-1974 - UC-BS - Matematica finanziaria attuariale 1974-1979 - UC-BS - Pedagogia delle scienze matematiche, fisiche e naturali 1976-1977 - UC-BS - Storia della Matematica 1979-1980 - UC-BS - Matematica finanziaria attuariale 1983-1998 - UNIMI - Matematiche complementari 1998-2008 - UNIMI - Didattica della Matematica (un modulo, poi DdM I) 1999-2008 - UNIMI - Matematiche complementari I 1999-2008 - UNIMI - Matematiche complementari II 2000-2007 - UC-MI - Matematiche elementari da un punto di vista superiore (un modulo di 30 ore al secondo anno e uno al terzo anno) UNIPV: Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Economia e Commercio UNIMI: Università degli Studi di Milano, Facoltà di Scienze MFN UC-BS: Università Cattolica del S. Cuore, Brescia, Facoltà di Scienze MFN UC-MI: Università Cattolica del S. Cuore, Milano, Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria [Storia delle teoriche del cinema e Tecnica della ripresa e del montaggio nella Scuola Superiore di Giornalismo e Mezzi Audiovisivi, poi Scuola Superiore delle Comunicazioni Sociali dell'Università Cattolica] c) partecipazione a organi dell'UNIMI -- già membro della Commissione di Ateneo dell'UNIMI -- già membro della Giunta del Dipartimento di Matematica d) partecipazione a gruppi e progetti di ricerca -- contratti e gruppi CNR (fino al 1975) -- progetti 40% e 60%, anche come responsabile (locale) -- già titolare del contratto CNR "Matematica nella formazione integrale della persona" e) studi e pubblicazioni -- l'attività è documentata negli "Elenchi" di http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/glc.htm f) collaborazioni -- iniziative dell'Unione Matematica Italiana -- iniziative della Mathesis -- studi, ricerche, realizzazioni presso enti e ditte -- relazioni e comunicazioni (in congressi e in convegni), conferenze e seminari -- lezioni in corsi di aggiornamento e in corsi di formazione -- organizzazione di convegni e pubblicazione di atti di convegni -- riviste e notiziari per rubriche sulla Didattica della Matematica NB1 - Ulteriori informazioni sono reperibili in http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/gabl00.htm. NB2 - Sarò grato della segnalazioni di errori od omissioni. --- PUBBLICAZIONI (al massimo 5) Lucchini, G.: Archivi e strategie ipertestuali in attività di formazione e in servizi a insegnanti di Matematica, Progetto Alice, vol. VIII, n. 23 (2007), pp. 323-361. Lucchini, G.: Insuccessi in Matematica, programmi di insegnamento, formazione degli insegnanti: documenti e spunti di riflessione, Roma, Aracne, 2008, 340 pp. Lucchini, G.: Spunti su conservazione, reperibilità, segnalazione di dati e di testi di e su Francesco Speranza, Parma, Università degli Studi, 2008, CD-ROM, 10 pp. - testo riportato in http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/fs01.htm Lucchini, G.: Schedimat - schedario su e per l'apprendimento e l'insegnamento della Matematica, 2009,internet,in aggiornamento permanente, http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/gli.htm Lucchini, G., Elenchi di scritti e di altri materiali di Gabriele Lucchini, 2009,internet,in aggiornamento permanente, http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/glc.htm --- AMBITO DI RICERCA Secondo la denominazione del DM 4 ottobre 2000, il settore scientifico-disciplinare di riferimento è MAT/04 - Matematiche complementari. Nel quadro delle ricerche tematiche e metodologiche in corso da anni sulla formazione degli insegnanti a far apprendere Matematica nelle scuole pre-unuversitarie, l'attenzione è attualmente rivolta a questioni di archivio-schedario e di servizi a insegnanti e altri educatori, con particolare riferimento alla sistemazione della documentazione personale, anche in vista della possibilità che il materiale possa confluire in un centro su e per la Didattica della Matematica. L'attività è ampiamente documentata in pubblicazioni e in testi elettronici elencati in pagine internet nel sito del Dipartimento di Matematica, anche per quanto riguarda attività precedenti in parte riferibili ad altri settori o ad altre ricerche nel settore MAT/04; i file di riferimento sono: -- http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/glc.htm -- http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/rp0.htm -- http://newrobin.mat.unimi.it/users/lucchini/gabl00.htm