Elenco complessivo di termini e locuzioni dei due file l e m
(10 settembre 2002)
NB - c sta per carattere diverso, n sta per carattere normale, " sta per tra " ".
" ... gli strilli dei beoti
" À bas le triangle, à bas Euclide
n affini
n Algebra
n allineamento
n ambiente euclideo
n ampliabilità
n Analisi
n Analisi matematica classica
n angoli
n angolo retto
n antimmagine
" aperti
n appartenenza
n applicabile
n applicazione
n approssimato
" area
" Assioma della parallela (cfr. 32* di b)
" assioma di Archimede [assioma è aggiunto, qui]
" assiomi
" Assiomi di collegamento
" Assiomi di congruenza
" Assiomi di continuità (cfr. 33* di b)
" Assiomi di ordinamento
n assiomi logici
n assurdo
n astrattezza
" Beweistheorie
n bisettrice interna di un angolo
" calcoli
n campo numerico
n campo razionale
" carte topografiche
n certezza
n chiarezza
n classi contigue
" classicità
n coerenza
n compatibilità
n complanari (appartengono ad un unico piano)
n congruenza
n conoscenza
" Consideriamo tre sistemi di oggetti: chiamiamo punti gli oggetti del primo sistema ... ecc.
" continuità
" continuo geometrico
n contradditorietà, non [cfr. incontradditorietà]
n contraddizione
" copertura
" corpo rigido
" crisi dei fondamenti
" criteri di uguaglianza dei triangoli
n cultura
n curvatura costante, superficie a
n definizione del punto
" definizione implicita
n dimensione
n dimostrare
" divertimento
" elegante
n eleganza formale
c Elementi
" Elementi
n ente
" enti
n epistemologia
n equivalenza di poligoni
n equivalenza logica
n errori
n esistenza
n esperienze spaziali
n estensione
n estetico
n estremo inferiore
n estremo superiore
" evidenti
" evidenti (più)
" evidenza
n fantasia
n figura piana
c Fondamenti
" Fondamenti
n fondamenti
n fondamenti della Geometria
n forma
" fra
n funzioni di variabile complessa
n genesi psicologica
" Geometria
n Geometria algebrica
n Geometria classica
" Geometria di posizione
n Geometria elementare
n Geometria greca
n Geometria metrica
n Geometria non-euclidea
n Geometria proiettiva
n Geometria tradizionale
" Geometrie
" Geometrie (le)
n Geometrie *altre* (e così via)
" Geometrie der Lage
" Geometrie finite
n Geometrie finite
n Geometrie non archimedee
n Geometrie non desarguesiane
n Geometrie non pascaliane
" Geometrie-non
" gioco
c Grundlagen
n gruppi
n gruppi di trasformazioni
n immaginazione
n immersione
c implicitamente [cfr. contradditorietà]
n incontradditorietà
n indipendenza
n infiniti punti
n interpretazione
n intuizione
n invariante
n iperspazi
" ipotesi
n irrazionale
" legge di dualità
n leggi di inferenza
n limite (reale)
n linguaggio comune
n linguaggio geometrico
n linguaggio simbolico
n logica
" logica classica
n logica matematica moderna
n massimo
n Matematica
n Matematica di oggi
n Matematica, rami della
n Meccanica razionale
n mentalità euclideo-newtoniana
n metamatematica
n metateoria
n minimo
n misura
" moda
" mode
" modelli
" more geometrico
n movimenti rigidi
n numeri razionali
n numeri reali
" oggetto
n parallelismo
n partizione del campo reale
n partizione della retta razionale
" per genus et differentiam
" piano
n postulato
" postulato delle parallele
" Primo capitolo della Fisica
n problemi logici
n procedimenti finiti
n procedimenti logici
n procedimenti matematici classici
" Programma di Erlangen
n programma hilbertiano
n proprietà del triangolo
n proprietà topologiche
n psicologia
n psicologia della ricerca
" punti
" punto
" punto è ciò che non ha parte (il)
n punto medio di un segmento
n ragionamento
" realtà
n realtà fisica
" regole del gioco
n regole di inferenza
n relazione
" retta
" riempire
n rigore
n rigore di deduzione
" scaricamento
n scienza
" scorrendo
n scuola italiana (fondamenti)
n segmenti
" segna-posti
n semipiani
n semispazi
n sensazione composita
n sensazione visiva
n sensibilmente
n sistema formale
n sistema ipotetico-deduttivo
" spazi
n spazi metrici
n spazi topologici
n spazio
" spazio geometrico
" spazio geometrico (lo)
n spazio tridimensionale
n spazio vettoriale
" spiegazione
n struttura
n struttura algebrica del campo reale
n strutture algebriche
n successioni di Cauchy
n teorema
n teorema di Desargues
n teorema di Gödel
n teorema di Pascal
n teoria
n Teoria dei numeri
" Teoria della dimostrazione
n teoria fisica
n teoria matematica
n teoria scientifica
n Topografia
n Topologia
n trasporto
c tutta
n uguaglianza
n validità
" vera
" vera natura
" vere
n verità
" vicinanza
" von
" vuote