Allegato 1: fonti per testi e immagini

Non essendo disponibili, attualmente, tutte le pagine web, si rimanda a:
--- BGR:   schedario ALEPH della Biblioteca matematica "G. Ricci" dell'UNIMI
--- BUMI: Bollettino della Unione Matematica Italiana, Sezione A - indici in UMI
                  [alcuni articoli richiedono attenzione critica]
--- DMFE: http://www.mat.unimi.it   (Dipartimento di Matematica "F. Enriques")
--- FTCP: fotocopie da fonti varie raccolte in un fascicolo, del quale è allegato l'indice
--- MATB: http://www.matematica.uni-bocconi.it
--- MATHESIS: http://www.mathesisnazionale.it
--- MIFP: Matematica e insegnanti della formazione primaria di G. Lucchini, Milano, CUSL:
                  parte prima, 2001 ( 1-372);     parte seconda, 2002 ( 373-728)
                  [errata-corrige in www-gl]
--- MIUR: http://www.istruzione. it (e link)
--- UMI:   http://www.dm.unibo.it/~umi/ (e link)
--- UNIMI: http://www.unimi.it
--- www-gl: http://www.mat.unimi.it/~lucchini/gabl00.htm

per 1.2:
a) da vocabolari: FTCP
b) da enciclopedie: FTCP
c) definizioni, commenti e dichiarazioni di matematici: MIFP (31, 32, 76-78, 113-114), FTCP
d) titoli di libri e articoli: BGR, MATB, FTCP (elenco esemplificativo)
e) testate di riviste: BGR, MIUR
f) indici: MIFP (161-162, 163-164, 169, 170), FTCP
g) testi letterari: MIFP (83, 126), FTCP
h) illustrazioni, quadri e altre opere artistiche: MIFP (123, 159, 130, 131, 302)
i) studi su prospettiva, musica, ...: BGR
i) problemi e applicazioni della Matematica: BGR, DMFE, UMI
per 1.3:
a) DM 4 agosto 2000: MIUR
b) DM 28 novembre 2000: MIUR
c) lauree relative alla Matematica: FTCP (classe 32, classe 45/S)
per 2.1:
a) DM 4 ottobre 2000: MIUR
b) aree: MIUR, MIFP (320)
c) settori dell'area 01: MIUR, MIFP (320)
d) declaratorie: MIUR, MIFP (321-323)
e) altre strutturazioni della Matematica: MIFP (134-138)
f) strutturazioni del sapere: MIFP (266-270 [errore a pag. 270])
per 3.3:
a) dimostrazione: FTCP (indice di Capire una dimostrazione)
b) linguaggio matematico e simbolismo: cfr. MIFP
c) Geometria analitica: cfr. Opere di R. Descartes
d) assiomatizzazione: d18 in www-gl, MIFP
e) generalizzazione e ampliamento: FTCP
per 4.3 - umorismo: MIFP (35, 52, 126--127, 176, 308, 508, 719-720)
per 5.2 - studiare: MIFP (262)
per 5.3 - Teorema di Pitagora: FTCP