INDICE DEL PROGRAMMA DI MATEMATICA PER IL BIENNIO (ricostruito, con aggiunta di numerazione progressiva delle pagine, essendoci nella circolare soltanto una numerazione locale delle pagine delle sezioni). 16 D1: Programmi di Matematica per il biennio degli istituti secondari superiori (1+20) 17 17 1. FINALITA` DELL'INSEGNAMENTO 19 PROGRAMMA A: Licei Classici, Istituti Magistrali, Istituti Tecnici Femminili, Istituti Tecnici per il Turismo, Licei Artistici, Istituti Statali d'Arte. 19 2.A OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 19 3.A ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI Tema 1. Geometria del piano e dello spazio Tema 2. Insiemi numerici e calcolo Tema 3. Relazioni e funzioni Tema 4. Elementi di Probabilita` e di Statistica Tema 5. Elementi di Logica e di Informatica Laboratorio di Informatica 21 COMMENTO AI TEMI Tema 1. Tema 2. Tema 3. Tema 4. Tema 5. Laboratorio di Informatica 26 4.A INDICAZIONI METODOLOGICHE 27 1. MODALITA` DI VALUTAZIONE 28 PROGRAMMA B: Licei Scientifici Istituti Tecnici Aeronautici, Istituti Tecnici Agrari, Istituti Tecnici Commerciali, Istituti Tecnici per Geometri, Istituti Tecnici Industriali, Istituti Tecnici Nautici, Istituti Tecnici Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere. 28 2.A OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 28 3.A ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI Tema 1. Geometria del piano e dello spazio Tema 2. Insiemi numerici e calcolo Tema 3. Relazioni e funzioni Tema 4. Elementi di Probabilita` e di Statistica Tema 5. Elementi di Logica e di Informatica Laboratorio di Informatica 30 COMMENTO AI TEMI Tema 1. Tema 2. Tema 3. Tema 4. Tema 5. Laboratorio di Informatica 35 4.A INDICAZIONI METODOLOGICHE 36 1. MODALITA` DI VALUTAZIONE