Presentazione



1.1.1   Non pare necessario soffermarsi sull'importanza dell'iniziativa
          La matematica antica in CD-rom,
          né sulle informazioni della presentazione in www.math.unifi.it/archimede/

1.1.2   Segnalo, soltanto, che nella predetta presentazione
          è scritto che "ogni CD contiene circa 5000 pagine".

1.2   I  file qui proposti sono basati sugli indici di
          http://www.math.unifi.it/archimede/ (al 12 agosto 2005)
          e sono rivolti a dare ulteriori possibilità di ricerca e di individuazione di dati.

1.3   Il primo dato è quello del numero dei titoli: 804.

          NB - Negli indici riportati in in www.math.unifi.it/archimede/
          due titoli non sono evidenziati con "pallino" e "a capo".

1.4   Gli Autori indicati negli indici citati in 1.4
          (28 opere sono senza autore: 24 in corsivo, 4 in tondo),
          contando le "paternità" di opere e non le persone, sono 486 diversi
          (360x1, 67x2, 25x3, 13x4, 3x5, 6x6, 4x7, 3x8, 1x9, 2x10, 2x11).

          NB - Ci sono alcuni particolari da sistemare o da controllare,
          oltre alla difformità di caratteri segnalata in 1.6.

1.5   Le date indicate negli indici citati in 1.4
          (10 opere sono senza data)
          sono 286 diverse (85x1, 78x2, 44x3, 33x4, 20x5, 11x6, 6x7, 2x8, 4x9,
                                        1x10, 1x11, 1x13).

          NB - Ci sono 14 date in titoli: 1618, 1626(2v.), 1666, 1669, 1680, 1681,
                                                        1693, 1734, 1737, 1760, 1762, 1763, 1765.

1.6   Oltre alle "distrazioni" predette, segnalo:
          -- omissioni di - tra autori e titoli;
          -- difformità in indicazioni di collaborazioni;
          -- difformità in indicazioni di nomi (lettere iniziali minuscole, lettere puntate, ...);
          -- difformità in . dopo date;
          -- difformità in . dopo titoli;
          -- difformità in uso di traduzioni;
          -- difformità in uso di spazi;
          -- difformità in indicazioni di caratteri per elaborazioni HTML.

1.7   Segnalo, anche, che a chi consulta i CD-rom potrebbero essere utili:
          -- informazioni sulle opere (data di prima pubblicazione, formato,
          eventuali variazioni rispetto alla prima edizione, ... );
          -- criteri di scelta delle opere;
          -- piano dei CD-rom successivi.