ALTRI INVITI ALLA RIFLESSIONE PER L'INCONTRO
"COMUNICARE SU, CON, IN PRESENZA DE LA MATEMATICA"

Questi inviti (altri rispetto ai quesiti) sono rivolti a stimolare una lettura critica,
nel senso di domandarsi che cosa c'è da capire o da approfondire.

--- immagini:
      i1   Typus Arithmeticae da Margarita philosophica del 1504 (F24, M84)
      i2   matematica 2000 a Milano (manifesto ufficiale) (F22, M300)
      i3   particolare di Belvedere di M. C. Escher (F25, M123)
      i4   prospettiva e Geometria descrittiva
--- citazioni:
      c1   Dante Alighieri (F14)
      c2   Fiodor Dostoevskij (M83)
      c3   Bertrand Russell (M113)
      c4   Henry Poincaré (M147)
--- umorismo (cfr. allegato):
      u1   A. & F. Origone (M35)
      u2   Glasbergen (M35)
      u3   prova attitudinale (M508)
      u4   you might be a mathematician if ... (M508)
--- sudoku e "presenza della Matematica"
--- età del capitano e "presenza della Matematica"

NB1 - F* indica la pagina * del fascicolo indicato nella pagina di presentazione.
          M* indica la pagina * di Matematica e insegnanti della formazione primaria
          di Gabriele Lucchini, Milano, CUSL, 2001 (prima parte) e 2002 (seconda parte).
NB2 - Le dimensionioni delle immagini dipendono dal sistema di lettura utilizzato.