Bibliografia

Barbieri F. e Pepe L.,
Bibliografia italiana di storia delle matematiche,
Boll. Storia Sci. Mat. 12 (1992), pp. 3-181.

Brusotti L.,
Questioni didattiche,
in Enciclopedia delle matematiche elementari e complementi a cura di Berzolari,
Hoepli, Milano, Vol. III, parte II, 1950, pp. 885-973.

Giacardi L.,
Educare alla scoperta. Le lezioni di Corrado Segre alla Scuola di Magistero,
Bollettino U.M.I., (8), 6-A (2003), pp. 141-164.

Giacardi L.,
Matematica e humanitas scientifica. Il progetto di rinnovamento della scuola di Giovanni Vailati,
Bollettino U.M.I., (8), 3-A (1999), pp. 317-352.

Pepe L.,
Storia e didattica della matematica,
L'educazione matematica vol. XI n. 1 (1990), pp. 23-33.

Pepe L.,
I matematici gesuiti nella storia delle matematiche di G. Loria,
in Giornate di storia della matematiche a cura di Galluzzi M.,
Editel, Cosenza, 1991, pp. 489-499.

Pepe L.,
Boscovich and the Mathematical Historiography of his Time. An Unpublished Letter by d'Alembert,
in R.J. Boscovich, His life and scientific work, a cura di Bursill-Hall P.,
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1993, pp. 491-509.

Pepe L.,
La formazione degli ingegneri in Italia nell'età napoleonica,
Boll. Storia sci. mat. 14, 2 (1994) pp. 151-193.

Pepe, L.,
La crisi dell'insegnamento scientifico dei gesuiti a Ferrara
e l'inizio dell'attività didattica di Teodoro Bonati
,
in "In supreme dignitatis": per la storia dell'Università di Ferrara, 1391-1991 a cura di P. Castelli,
Firenze, Olschki, 1995, pp. 61-74.

Pepe L.,
Per una storia degli insegnamenti matematici in Italia,
in Giornate di Didattica, Storia ed Epistemologia della matematica in ricordo di Giovanni Torelli
a cura di S. Invernizzi,
Trieste, Università degli Studi, 1996, pp. 101-116.

Pepe L.,
Matematica e fisica nei collegi del Settecento,
Studi Settecenteschi, 18 (1998), pp. 407-420.

Vita V.,
I programmi di matematica per le scuole secondarie dall'Unità di Italia al 1986.
Rilettura storico-critica
,
Pitagora Editrice, Bologna, 1986.