Invito alla lettura
di
Tre in Uno
Piccola Enciclopedia della Matematica "Intrigante"
di Consolato Pellegrino e Luciana Zuccheri,
Dipartimento di Matematica,
Università di Modena e Reggio Emilia, 2007,
p. xii+148, 19x24 cm
(Gabriele Lucchini, 2007-12-10; 2007-12-13: NB;
.1
Sulla prima edizione (2007-12-10)
.1.1 La struttura del libro è
p. i [pagine iniziali]
p. 1 parte prima
p. 41 parte seconda
p. 101
parte terza
.1.2 Sono consultabili:
>>> gld831.jpg indice della prima parte
>>> gld832.jpg indice della seconda parte
>>> gld833.jpg indice della terza parte
>>> gld834.htm indice ricostruito delle pagine iniziali
NB - Grazie
alla cortesia del prof. C. Pellegrino,
aggiungo due file da lui fornitimi (2007-12-13):
>>>
gld835.jpg riproduzione della copertina
>>>
gld836.doc elenco delle immagini di
copertina.
Aggiungo, anche, l'auspicio che del libro
possa essere
fatta una riedizione
acquisibile
da tutti gli interessati.
.2 Sulla nuova edizione (2008-09-15)
.2.1 In internet
ho reperito i seguenti dati:
Editore:
Athena Audiovisuals
Genere: matematica
Argomento:
matematica
Pagine: 138
ISBN: 888698037X
Data pubblicazione: 2008
Prezzo: € 14,50
.2.2 In internet
ho reperito, anche, la seguente descrizione:
"L'homo mathematicus" ha forgiato
idee e metodi che sono andati a
beneficio di tutti. Molti non se ne rendono
conto, eppure la
matematica è in noi e attorno a noi:
è nella Natura e nell'Universo;
è nella tecnologia che pervade la nostra
vita quotidiana; è un
fattore determinante nella rinascita,
prosperità e sicurezza di
individui, comunità, imprese, nazioni.
In effetti, la matematica
che, come la filosofia e l'arte, si evolve e si
sviluppa in continua
interazione con l'uomo e la società
spesso anticipando tempi o
esplicitando tendenze, pericoli,
opportunità oltre a costituire una
pietra
angolare nella formazione umana e professionale delle nuove
generazioni fa da ponte tra la cultura
umanistica e quella
scientifica. Questo e tante altre cose questo
libro vuole raccontare
agli intelletti più curiosi che
desiderano avere una panoramica su
passato, presente e futuro della matematica ma
anche a coloro che,
come tanti insegnanti di "lungo
corso" o ancora in formazione,
desiderano avere a portata di mano un rapido
strumento di
consultazione ed una rassegna di spunti e di
letture per
approfondimenti personali o da consigliare per
destare negli altri
l'interesse per la matematica.
.2.3 Grazie alla cortesia del prof. C.
Pellegrino,
aggiungo i seguenti dati
da lui fornitimi:
PELLEGRINO C. e ZUCCHERI L., 2008, Tre in Uno
Piccola Enciclopedia della Matematica “Intrigante”,
Ed. Athena, Modena (via G. Campi, 284/a, tel. 059370842),
brossura, pp. XII+138, € 14.50, ISBN 978-88-86980-37-1
Il libro è reperibile nelle librerie, su ordinazione,
o in rete ai seguenti indirizzi:
http://www.athenamedica.com/carrello.php
http://www.hoepli.it/titoli.asp?editore=ATHENA+AUDIOVISUALS
.2.4 Grazie alla cortesia del prof. C.
Pellegrino,
aggiungo, anche, i seguenti file da lui fornitimi:
>>> gld83a.jpg riproduzione
della copertina
>>> gld83b.jpg elenco delle immagini di copertina
>>> gld83c.jpg indice della prima parte
>>> gld83d.jpg indice della seconda parte
>>> gld83e.jpg indice della terza parte
>>> gld83f.jpg p. 3
(esempio di pagina della prima parte)
>>> gld83g.jpg p. 87 (esempio di pagina della seconda parte)
>>> gld83h.jpg p. 101( esempio di pagina dei riferimenti
bibliografici)
>>> gld83i.jpg
p. 125 (esempio di
pagina dei riferimenti web)
>>> gld83l.jpg p. 129 (esempio di pagina
dell’indice dei nomi)