SEMINARIO DI INTRODUZIONE AL
TIROCINIO DIDATTICO NELLA SCUOLA SECONDARIA
a.a. 2008-2009
PRIMA PARTE:
SPUNTI DI RIFLESSIONE
SU E PER
L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA
(28 novembre 2008, 13:30-16:30; aula 4)
GABRIELE LUCCHINI
gld84c: su attesa di nuove norme,
fondamenti della professione
di insegnante di Matematica,
ricerche di Didattica della Matematica
.1
La situazione di attesa di nuove norme su scuola e università
suggerisce di stimolare riflessioni su:
--- fondamenti della professione di insegnante di Matematica,
--- ricerche di Didattica della Matematica.
.2
Sui fondamenti della professione di insegnante di Matematica
richiamo la distinzione, proposta in
>>> gld44.htm, tra
--- "fondamenti istituzionali"
(nel senso di prescrizioni legislative
su ciò che serve di base e di riferimento
per l'insegnamento della Matematica nelle scuole statali),
--- "fondamenti intrinseci"
(nel senso di riferimenti basati su
caratteristiche dell'uomo
e su caratteristiche della Matematica
indipendenti da norme di legge)
e con scelte personali di
--- riferimenti sulla Antropologia,
--- riferimenti sulla Matematica.
.3
Sulle ricerche di Didattica della Matematica
(con DI in senso generico)
invito a considerare la possibilità che siano
SU, CON, PER la Didattica della Matematica.
>>> l-gl16.gif
NB - Ricerche su e per
tecnologizzazione e metodologizzazione
in relazione ai contenuti.
.4
Per documentazione sugli insegnamenti
per la formazione degli insegnanti,
che ho tenuto nell'UNIMI,
rimando a
>>> rp7-mody.htm,
>>> rp-cors1.htm.
.5
Su documenti, libri, articoli, siti internet
rimando a
--- Biblioteca matematica "Giovanni Ricci"
>>>
http://biblioteca.mat.unimi.it
--- articoli reperibili in
Bollettino della Unione Matematica Italiana,
Notiziario della Unione Matematica Italiana,
segnalando, in particolare, il documento
"Considerazioni sulla ricerca in didattica della matematica"
in Notiziario della Unione Matematica Italiana,
dicembre 1980 (pag. 5-6)
--- siti internet
>>>
http://umi.dm.unibo.it/
Unione Matemtica Italiana
>>>
http://www.dm.unito.it/semdidattica/index.php
Seminario Nazionale di Ricerca
in Didattica della Matematica
>>>
http://www.grimed.org/
gruppo di ricerca interuniversitario
matematica e difficoltà
>>>
http://www.matematica.it/tomasi/ssis/rivmatem.htm
elenco (aggiornabile) di riviste di
Didattica della Matematica