Materiali per gli
insegnamenti:
c) trascrizioni, estratti, presentazioni di testi; incontri con le matricole
(Gabriele Lucchini, 2007-12-10; 2008-11-26: d84)
d2 guida
... MIFP-1 (maggio 2001)
(Matematica e insegnanti della formazione primaria:
prima parte)
d3 guida
... Q9/2001 (maggio 2001)
(Matematica e Scuola di base: prima parte)
d7 Vinicio
Villani - "Le trame concettuali della Matematica" (12 dicembre
2001, 2007-07-24)
d8 Vinicio
Villani - tabella (12 dicembre 2001)
d8b Vinicio Villani
- tabella piccola (24 aprile 2002)
d10 estratto
provvisorio su "Euclide, Hilbert, Klein" (19 marzo 2002)
d11 estratto
provvisorio della scheda di Alberto Conte su "Fondamenti della
geometria"
di D. Hilbert
(19 marzo 2002)
d12 estratto
provvisorio della scheda di Luigi Pepe sugli "Elementi" di Euclide
(19 marzo 2002)
d13 estratto
provvisorio della presentazione di Felix Klein
in "Momenti
del pensiero matematico" (19 marzo 2002)
d14 estratto
provvisorio di pagine del "Programma di Erlangen" di Felix Klein
(19 marzo 2002)
d15 guida
... MIFP-2 (29 aprile 2002)
d18 "Introduzione"
di C. F. Manara a "Fondamenti della geometria" di D. Hilbert
(12 settembre 2002)
d19 "Matematica
e studi universitari" di G. Lucchini (12 settembre 2002)
d20 "Parlare
di Matematica e idea di Matematica" di G. Lucchini (12 settembre 2002)
d25 "file"
relativi a "Matematica, cultura e società" (24 marzo 2003)
d254b "file"
relativi a "La matematica nella società e nella cultura" (21
ottobre 2005)
d255b "file"
relativi a "Matematica e cultura [...]" (21 ottobre 2005)
d26 sul
quaderno n. 11/2003 relativo a d25 (26 marzo 2003)
d27 "file"
relativi a "La matematica antica in CD-rom" (30 aprile 2003)
d27b; "file"
relativi a "La matematica antica in CD-rom" (21 ottobre 2005)
d29 "file"
relativi a "Comunicare su e con la Matematica" (10
settembre 2003)
d43 "file"
per "Comunicare su e con la Matematica" (1
settembre 2004)
d44 Quaderno
29/1987 (1 settembre 2004)
d48 Giovanni
Prodi: La formazione degli insegnanti di Matematica (15 giugno 2005)
d49 Cesarina
Tibiletti Marchionna: tre scritti su Matematica e Matematici a Milano
(15 giugno 2005)
d50 Eulero e i
ponti di Königsberg (24 giugno 2005)
d51 Indicazioni
sull'incontro "Comunicare su, con e in presenza de la
Matematica"
(9 settembre 2005)
d53 Umberto Lucia: Elementi storici [...]
(21 ottobre 2005, 2005-12-13)
d55 Invito alla lettura di Gravissimum educationis
(9 dicembre 2005)
d56 Invito alla lettura di Insegnamento dinamico
di Federigo Enriques (13 dicembre 2005)
d57 Invito alla lettura di Quesiti e questionari
[...] di Barbara Moro (13 dicembre 2005)
d60 Invito alla lettura di ... Matematica e Logica
... di Michela Negri (6 marzo 2006)
d61 Invito alla lettura della Risposta 5
di S.S.Benedetto XVI nell'incontro del 2006-04-06
(26 aprile 2006)
d63 "Comunicare su, con, in
presenza de la Matematica - 2006" (5 settembre 2006)
d68 Invito alla lettura di Fede, ragione e
università
di S.S.Benedetto XVI, Regensburg, 2006-09-12 (2
ottobre 2006)
d72 Invito alla lettura di un estratto del discorso
di S.S.Benedetto XVI, Verona, 2006-10-19
(8 gennaio 2007)
d73 Invito alla lettura di "Questioni
didattiche" di Luigi Brusotti (15 febbraio 2007)
d76 "Comunicare su, con, in
presenza de la Matematica - 2007" (5 settembre 2007)
d79 "Invito alla lettura di due Mattutini di
Mons. Ravasi" (5 novembre 2007)
d80 "Invito alla lettura del Parere della
CIIM" (14 novembre 2007)
d82 "Invito alla lettura di ... percorsi ... di
Carla Alberti" (27 novembre 2007)
d83 Invito alla lettura di Tre in Uno di
C.Pellegrino e L. Zuccheri
(10 dicembre
2007, 15 settembre 2008)
d84 Seminario ... tirocionio 2008-2009
(26 novembre 2008)
NB1 - d25.4, d25.5 e d27 sono stati aggiornati come d254b, d255b, d27b
con contributi di Stefania Piazzini
(21 ottobre 2005).
NB2 - A d53 è stata apportato un aggiornamento il 2005-12-13.
NB3 - Il file d7 è stato aggiornato il 2007-07-24.