Lemmario di Schedimat
da >>> gli.htm
(Gabriele Lucchini, 2010-05-24)
----- questo file sostituisce l'omonimo del 2009-10-30,
consultabile come >>> gli0v.htm,
che riprendeva spunti di gli1.htm e gli2.htm
anche in relazione a gablj4a2.htm -----
.1a
I cinque elenchi generali sono indicati in
>>> gli01.htm.
NB - Gli elenchi sono in aggiornamento permanente.
.1b
Elenchi settoriali sono ricavabili da quelli generali
in relazione agli aspetti che interessano
.2
Gli elenchi sono proposti, anche, come
"lemmari di accesso a WGL" (v.
>>> gabl0r.htm).
.3
Possono essere considerati:
>>> glc.htm,
>>> glh1.htm,
>>> gli1.htm,
>>> gli3f2f1.htm,
>>> glg2.htm,
>>> gabl344b.txt,
>>> gabl344c.txt,
>>> l-imnm.htm,
>>> l-mifp.htm,
>>> l-mpm.htm;
>>> g230.htm;
---- file m-* in
>>> gablj4a2.htm;
---- altre fonti esterne a WGL individuabili in
>>> gli00b.htm.
.4
Il lemmario è proposto anche come stimolo
a un "lemmario personale".
.5
Sono graditi e sollecitati contributi e segnalazioni:
i contributi verranno indicati nelle schede;
le segnalazioni di lemmi verranno indicate in gli01.htm
con il codice del segnalatore.
>>> gablj65.htm
.6
Altri lemmari sono segnalati in
>>> gli02.htm.
.7
Continuo a sperare in una iniziativa più ampia e individuabile.
NB - Non mi pare necessario soffermarmi, qui, su:
--- importanza dei lemmari;
--- possibilità di collegamenti tra syllabus e lemmari.