P01 Contare, P02a eseguire semplici operazioni aritmetiche b mentalmente, c per iscritto d e con strumenti di calcolo, P03 leggere dati rappresentati in vario modo, P04 misurare una grandezza, P05 calcolare una probabilit…, P06a risolvere semplici problemi sul calcolo di b superfici c e volumi d dei solidi principali; P07 padroneggiare concetti fondamentali della matematica P08a e riflettere b sui principi c e sui metodi d impiegati. P09 Leggere la realt… P10a e risolvere problemi b non soltanto impiegando c forme verbali d o iconiche, e ma anche f forme simboliche caratteristiche della matematica g (numeri, figure, misure, grafici, ecc.). P11 Organizzare una raccolta dati, P12 ordinarla attraverso criteri, P13a rappresentarla graficamente b anche con tecniche informatiche, P14 interpretarla. per indagare con metodo le cause di fenomeni problematici, P15a Adoperare b il linguaggio c e i simboli d della matematica P16 per spiegarli P17 e rappresentarli. P18a Particolarmente attraverso attivit… di risoluzione di problemi in contesti vari, b dare prova di competenze progettuali e immaginative.