Indici analitici
(5 febbraio 2004)
1
Questa sezione viene inserita per le ragioni indicate nella
presentazione.
2.1
È parso opportuno avviare una classificazione dei file,
utilizzando
l'elenco allegato.
2.2
Anche per questa classificazione pare auspicabile un "riferimento".
3.1
L'elenco dei file
disponibili al 2003-12-31
è ordinato in base alle lettere di classificazione.
3.2
Questo elenco è provvisorio,
anche per quanto esposto in 2.2.
3.3
Alcune classificazioni sono soggettive e possono esserci sviste:
sarò grato di osservazioni e segnalazioni.
3.4
I dati delle colonne 1 e 2 sono quelli forniti dal PC.
3.5
Per i file classificati d consiglio la ricognizione e l'accesso da gld.
3.6
Per i file classificati e, o, s consiglio la ricognizione da glf,
anche se non aggiornato.
4
L'elenco dei file
immessi il 5 febbraio 2004
contiene 4 file di aggiornamento e 46 file nuovi.
5.1
Indicazioni relative ad alcuni testi cartacei sono raccolte,
per titoli e con link,
nell'indice (parziale) di
testi cartacei.
5.2
Altre indicazioni sono reperibili
nell'elenco dei file
disponibili al 2003-12-31
(classificazione l).
5.3
Indici e presentazioni di libri e di articoli sono reperibili, anche,
in fascicoli DMI e in Mathesis Milano
(cfr.
informazioni sulla BGR
e
elenchi di scritti).
6.1
Per MC1, MC2, DM1 cfr.
gld
e classificazione d.
6.2
Per atti normativi e documenti cfr.
glf
e classificazioni a, e, o, s.
6.3
Per altri lemmi cfr.
gli (schedimat)
e classificazioni m, p, t.
7
Sono previsti altri indici analitici.