Presentazione della sezione "Indici analitici"
(5 febbraio 2004)

1.1   Il 30 dicembre 2003,
dopo l'aggiornamento di  d35 e di  d38 e l'inserimento di  d39,
la Parent Directory di queste pagine personali elencava 902  file,
accumulati in cinque anni 1, 2, 3 ed elencati nel corrispondente elenco al 2003-12-31.
        1 In glg la data di prima edizione è 1998-12-10.
        2 Vari  file sono stati aggiornati.
        3 In precedenza erano stati messi a disposizione file per gli insegnamenti
            nel laboratorio didattico del Centro di Calcolo.

1.2   Su detto elenco sono consultabili alcuni dati.
1.3   L'elenco predetto mi ha confermato spunti di riflessione già individuati su:
-- organizzazione di archivi;
-- inconvenienti operativi;
-- opportunità di indici analitici e diario delle immissioni;
-- opportunità di nuovi inserimenti in relazione a  file elencati in indici analitici.

2.1   Sull'organizzazione di archivi,
anche in relazione a indicazioni di MIFP,
pare opportuno richiamare l'attenzione su:
-- strutturazione dell'albero delle sezioni,
      individuate per tempo e
      possibilmente sulla base di una auspicabile "struttura di riferimento" autorevole;
-- individuabilità dei  file di interesse indipendente dalla collocazione in sezioni;
-- denominazione dei  file;
-- strumenti di lavoro di possibile utilità per i lettori.
2.2   Sulla strutturazione dell'albero non pare necessario soffermarsi.
2.3   Per l'individuabilità dei  file,
pare opportuno aggiungere all'albero adeguati indici analitici.
2.4   Anche sulla denominazione dei  file non pare necessario soffermarsi.
2.5   Come strumento di lavoro di possibile utilità anche per i lettori ho riconsiderato il
diario delle immissioni, già utilizzato per le "vecchie pagine personali".

3.1   Gli inconvenienti operativi individuati riguardano:
-- errori nelle immissioni;
-- file doppi;
-- file non (più) leggibili o leggibili non da tutti;
-- superamento di elaborazioni per nuove possibilità tecniche;
-- individuabilità dei  link esterni.
3.2   Una ristrutturazione delle pagine non pare, comunque, urgente,
nell'attuale situazione di fruizione.

4   Nuovi inserimenti in relazione a  file elencati in indici analitici sono suggeriti da:
--- ampliamento gerarchico dei contenuti;
--- sistematicità di strutturazione.