DdM - Preparazione didattica del professore di Matematica:
Programma
per il Fascicolo dell'ISU-MI

(7 luglio 2000)


(indicazioni dettagliate sono reperibili dal 7 luglio 2000 nella rete del laboratorio didattico del centro di calcolo e
sono state consegnate per il sito web del Dipartimento di Matematica e
per la biblioteca come Guida per l'a.a. 2000-2001 a Matematiche complementari e a Didattica della Matematica)


a)   considerazioni introduttive a Didattica della Matematica.
b)   introduzione alla   Preparazione didattica del professore di Matematica
      nell'ambito della   Proposta per la Formazione dei Professori di Matematica.
c)   quadro di riferimento sui seguenti temi:
      ---   problemi del far apprendere Matematica nelle scuole della Repubblica Italiana;
      ---   la preparazione didattica in riferimenti legislativi per le scuole della Repubblica Italiana;
      ---   orientamenti sulla Didattica della Matematica per le scuole della Repubblica Italiana;
      ---   elementi di Didattica della Matematica per le scuole della Repubblica Italiana;
      ---   dai programmi di insegnamento alle attività con gli alunni
              nelle scuole della Repubblica Italiana.
d)   approfondimenti a lezione, concordati su contenuti relativi ai temi predetti;
      indicazioni per approfondimenti personali.
e)   considerazioni conclusive su Didattica della Matematica.