MC1: temi, argomenti e contenuti
(30 giugno 2000)

PROFESSIONALITA` DOCENTE DEL PROFESSORE DI MATEMATICA

MC1 è strutturato in temi nel modo sotto indicato,
anche per le corrispondenze alle parti a-e del programma per il Fascicolo dell'ISU-MI.

All'elenco degli argomenti relativi ai temi 1.a, 1.1-1.6, 1.e, raccolti in un unico file,
si può accedere con i link di questa pagina o dalla pagina precedente.

All'elenco dei contenuti, raccolti per temi,
si può accedere dagli argomenti o dalla pagina precedente.

a)   1.a   considerazioni introduttive a Matematiche complementari I.
b)   1.1   introduzione alla   Professionalità docente del professore di Matematica
              nell'ambito della PFPM.
c)           quadro di riferimento sui seguenti temi:
      1.2   laurea in Matematica e professione di professore di Matematica
              nelle scuole della Repubblica Italiana;
      1.3   professionalità docente e consapevolezza del professore di Matematica
              per le scuole della Repubblica Italiana;
      1.4   riferimenti legislativi su e per l'insegnamento della Matematica
              nelle scuole della Repubblica Italiana;
      1.5   la Matematica nei programmi di insegnamento per le scuole della Repubblica Italiana;
      1.6   la preparazione del professore di Matematica nei programmi di concorso e
              in altri programmi di formazione per l'insegnamento
              nelle scuole della Repubblica Italiana.
d)   1.d   approfondimenti a lezione, concordati su contenuti relativi ai temi predetti;
              indicazioni per approfondimenti personali.
e)   1.e   considerazioni conclusive su Matematiche complementari I.