DdM: contenuti del tema 3.5
(30 giugno 2000)

3.5 Elementi di Didattica della Matematica per le scuole della Repubblica Italiana
3.5.1 inquadramento del tema 3.5
3.5.1.1 gli argomenti proposti per il tema 3.5
3.5.1.2 il quadro dei contenuti e gli approfondimenti
3.5.2 didattica, insegnanti e alunni
3.5.2.1 introduzione
3.5.2.2 apprendimento e insegnamento
3.5.2.3 scuola e altre occasioni
3.5.2.4 su alcune idee guida
3.5.3 didattica e Matematica
3.5.3.1 introduzione
3.5.3.2 sulle difficoltà di apprendimento della Matematica
3.5.3.3 su analisi e proposte
3.5.4 didattica e tecnologie
3.5.4.1 introduzione
3.5.4.2 su alcune proposte di tecnologizzazione dell'istruzione
3.5.4.3 vantaggi e problemi della tecnologizzazione dell'istruzione
3.5.5 didattica e metodologie
3.5.5.1 introduzione
3.5.5.2 su alcune proposte di metodologizzazione
3.5.5.3 metodologizzazione e tecnologizzazione
3.5.6 materiali didattici
3.5.6.1 introduzione
3.5.6.2 libri di testo
3.5.6.3 altri materiali
3.5.7 attività didattiche
3.5.7.1introduzione
3.5.7.2 sulle attività considerate in testi di 3.2.4 e 3.2.5
3.5.7.3 altre attività