MC1, MC2, DdM: materiali informativi
(30 giugno 2000)


RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Per i riferimenti bibliografici si rimanda alle indicazioni di
Bibliografia e testi consigliati per il Fascicolo dell'ISU-MI,
segnalando la possibilità di accedere a
indicazioni su scritti (di Gabriele Lucchini) consultabili nella BGR e,
nel sito web del DMFE, a Pagine personali (di Gabriele Lucchini).
Si ricorda che ulteriori riferimenti potranno essere segnalati in Aggiornamenti.
Per ulteriori dati si rimanda, in particolare, a ricerche nella BGR.

RICERCHE BIBLIOGRAFICHE NELLA BGR
Per le ricerche bibliografiche nella BGR si rimanda ai tre fascicoli:
--- Una guida alle riviste riguardanti la didattica della Matematica
      presenti nella biblioteca "G. Ricci"

      di Gabriele Lucchini e Sabrina Stoppa (nella BGR: DMI.1993.02);
--- Guida ai servizi della biblioteca del dipartimento per studenti e per laureandi
      di Matematiche complementari

      di Gabriele Lucchini (nella BGR: DMI.1994.04);
--- Guida alla redazione di tesi di laurea relative a Matematiche complementari
      di Gabriele Lucchini (nella BGR: DMI.1995.03).
Per dati successivi e istruzioni sul catalogo informatico della BGR (ALEPH) si rimanda
alle informazioni ufficiali (nella BGR o nel sito web del DMFE).

RIFERIMENTI LEGISLATIVI E DOCUMENTI
Per riferimenti legislativi e documenti si rimanda alle indicazioni delle Guide citate in
Bibliografia e testi consigliati per il Fascicolo dell'ISU-MI.
Si ricorda che ulteriori riferimenti potranno essere segnalati in Aggiornamenti.
Si ricorda, anche, che riferimenti legislativi e dati sono reperibili in vari siti web
(cfr., in particolare, le segnalazioni nel sito web del DMFE).
Sono consultabili direttamente:
--- La Matematica nel DPR 1985-02-12, n. 104;
--- La Matematica nel DM 1979-02-09.

NORME E CONVENZIONI PER LA REDAZIONE DI TESTI
Su norme e convenzioni per la redazione di testi esistono vari libri;
nella BGR è consultabile Il manuale di stile -
Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli, manuali, tesi di laurea
di Roberto Lesina (BB.1986.01);
è possibile accedere a dati e indice della riedizione di questo libro,
che contiene variazioni e ampliamenti:
Il nuovo manuale di stile - edizione 2.0 (Bologna, Zanichelli, p. 1-383).