MC1: contenuti del tema 1.3
(1 luglio 2002 - i link non sono attivati)

1.3 Professionalità docente e consapevolezza del professore di Matematica
per le scuole della Repubblica Italiana
1.3.1 inquadramento del tema 1.3
1.3.1.1 gli argomenti proposti per il tema 1.3
1.3.1.2 il quadro dei contenuti e gli approfondimenti
1.3.2 la professionalità docente nella legislazione scolastica e l'autonomia
1.3.2.1 introduzione
1.3.2.2 indicazioni della LSRI
1.3.2.3 le novità dell'autonomia
1.3.3 sulle scelte del professore di Matematica
1.3.3.1 introduzione
1.3.3.2 professionalità e scelte
1.3.3.3 scelte e riferimenti personali
1.3.4 dalla professionalità alla consapevolezza del professore di Matematica
1.3.4.1 introduzione
1.3.4.2 oltre la professionalità
1.3.4.3 la "consapevolezza"
1.3.4.4 riferimenti personali per la consapevolezza
1.3.5 sui fondamenti della professione di professore di Matematica
1.3.5.1 introduzione
1.3.5.2 sul problema dei "fondamenti della professione"
1.3.5.3 fondamenti "istituzionali" (o "estrinseci")
1.3.5.4 fondamenti "intrinseci"
1.3.6 "codice di comportamento" e "codice deontologico"
1.3.6.1 introduzione
1.3.6.2 il "codice di comportamento" della LSRI
1.3.6.3 il "codice deontologico" dell'ADI
1.3.6.4 altri riferimenti personali
1.3.7 su alcuni elementi di consapevolezza del professore di Matematica
1.3.7.1introduzione
1.3.7.2 sulla scuola
1.3.7.3 sull'insegnamento e sull'apprendimento