MC2: contenuti del tema 2.1
(1 luglio 2002 - i link non sono attivati)
2.1 | Introduzione alla Preparazione culturale del professore di Matematica | ||
nell'ambito della PFPM | |||
2.1.1 | la preparazione culturale del professore di Matematica: alcuni dati di fatto | ||
2.1.1.1 | introduzione | ||
2.1.1.2 | perché "preparazione culturale" | ||
2.1.1.3 | dati di fatto sulle richieste di preparazione culturale | ||
2.1.2 | la preparazione culturale nella PFPM: idee guida | ||
2.1.2.1 | introduzione | ||
2.1.2.2 | la conoscenza delle richieste sulla preparazione culturale | ||
come riferimento per la formazione del professore di Matematica | |||
2.1.2.3 | cultura generale e cultura matematica | ||
2.1.3 | la preparazione culturale e l'autonomia | ||
2.1.3.1 | introduzione | ||
2.1.3.2 | autonomia, contesto socio-culturale e POF | ||
2.1.3.3 | autonomia e sviluppo socio-culturale | ||
2.1.4 | premessa su indicazioni in riferimenti legislativi | ||
2.1.4.1 | introduzione | ||
2.1.4.2 | su alcune indicazioni | ||
2.1.4.3 | rimandi per altre indicazioni | ||
2.1.5 | premessa sulla terminologia di MC2 e su indicazioni in altri riferimenti | ||
2.1.5.1 | introduzione | ||
2.1.5.2 | riferimenti da conoscere e altri riferimenti | ||
2.1.5.3 | sulle scelte personali | ||
2.1.5.4 | la terminologia di MC2 | ||
2.1.6 | premessa sulle fonti per la preparazione culturale | ||
2.1.6.1 | introduzione | ||
2.1.6.2 | sul reperimento di fonti per i temi 2.1-2.6 | ||
2.1.6.3 | sulla segnalazione di fonti per i temi 2.1-2.6 | ||
2.1.7 | alcuni stimoli alla riflessione | ||
2.1.7.1 | introduzione | ||
2.1.7.2 | alcune citazioni | ||
2.1.7.3 | rimandi per altre citazioni | ||
2.1.7.4 | alcune domande |