DM1: contenuti del tema 3.6
(1 luglio 2002 - i link non sono attivati)
3.6 | Esempi tematici ed esempi metodologici | ||
3.6.1 | inquadramento del tema 3.6 | ||
3.6.1.1 | gli argomenti proposti per il tema 3.6 | ||
3.6.1.2 | esempi e spunti, ampliamenti e approfondimenti | ||
3.6.2 | La Geometria | ||
3.6.2.1 | introduzione | ||
3.6.2.2 | indicazioni di programmi di insegnamento | ||
3.6.2.3 | altre proposte | ||
3.6.2.4 | mondo reale, astrazione, Geometrie | ||
3.6.2.5 | la visione kleiniana della Geometria | ||
3.6.2.6 | Geometria del tatto, Geometria della visione, Geometria del movimento, | ||
Geometria delle de/formazioni | |||
3.6.3 | problemi e giochi | ||
3.6.3.1 | introduzione | ||
3.6.3.2 | giochi e problemi nei programmi di insegnamento | ||
3.6.3.3 | giochi e problemi nell'insegnamento | ||
3.6.3.4 | riflessioni su giochi e problemi | ||
3.6.3.5 | considerazioni sulla ottimizzazione | ||
3.6.3.6 | esempi di giochi e problemi | ||
3.6.4 | umorismo | ||
3.6.4.1 | introduzione | ||
3.6.4.2 | umorismo e Matematica | ||
3.6.4.3 | umorismo e insegnamento della Matematica | ||
3.6.4.4 | esempi | ||
3.6.5 | materiali didattici e strumenti tecnologici | ||
3.6.5.1 | introduzione | ||
3.6.5.2 | materiali e strumenti per gli insegnanti | ||
3.6.5.3 | materiali e stumenti per attività in classe | ||
3.6.5.4 | materiali e strumenti per gli studenti | ||
3.6.6 | ricerche e scritti | ||
3.6.6.1 | introduzione | ||
3.6.6.2 | ricerche degli insegnanti | ||
3.6.6.3 | ricerche degli studenti | ||
3.6.6.4 | www | ||
3.6.7 | lezioni, attività in classe e libri di testo | ||
3.6.7.1 | introduzione | ||
3.6.7.2 | lezioni e attività con gli alunni | ||
3.6.7.3 | libri di testo e altri testi |