Struttura (ricostruita) di
"Le proposte per la matematica nei nuovi licei:
informazioni, commenti critici, suggerimenti"
di Bruno de Finetti
Periodico di Matematiche, 1967, pp. 75-153
(Gabriele Lucchini: 2010-03-17)

 75  parte prima   generalità:
     1             il punto della situazione
 76  2             incognite e auspici per i nuovi licei
 78  3             unicità e differenziazione dei nuovi programma
 79  4             chiarimenti su aspetti generali
 83  5             questioni scolastiche connesse
 87  6             le "avvertenze" ai programmi
                   - avvertenze ai programmi del 1o biennio
                   - avvertenze ai programmi del triennio
 91  7             qualche commento alla avvertenze
 93  8             deduzioni ... e nien'altro?
 94  9             dell'abituare a esprimersi correttamente
 97  parte seconda i programmi
    10             la distribuzione della materia sui 5 anni
100 11             sull'introduzione dei campi di numeri
106 12             altri argomnti algebrico-analitici
112 13             la geometria
118 14             probabilità e statistica
123 15             i programmi: testo ufficiale e suggerimenti
133 16             gli argomenti complementari a scelta
135 17             proposte per l'eventuale liceo magistrale
138  parte terza   tracce esemplificative
    18             premessa
    19             parole introduttive
141 20             l'insieme (e campo) dei numeri razionali
142 21             geometria affine del piano
146 22             numeri reali e continuità della retta
147 23             geometria metrica
149 24             introduzione dei vettori
152 25             i numeri complessi e le funzioni goniometriche
    26             spazio vettoriale astratto
153 PS             notizie retrospettive
                     1960-1961  Commissione Baldassarri (CDN Licei)
                     1963       Gardone
                     1964       Camaiore