Carl B. Boyer:
Storia della matematica,
Milano, Studio Mondadori, 1987,
pp. xxiii+744

(Gabriele Lucchini; 2012-12-04)

.1   Del libro ci sono varie altre edizioni italiane,
      precedenti e successive a quella indicata:
      infornazioni sono reperibili nell'OPAC SBN.
.2   L'edizione originale indicata nel libro è
      A History of Mathematics,
      John Wiley & Sons, Inc., 1968.
.3a   Informazioni su libro e Autore
      sono reperobili in internet.
.3b   Segnalo, soltanto
      la reperibilità di altri libri
      nel catalogo della BGR e dell'OPAC SBN.
.4   L'indice breve ricostruito è:
   iii      [frontespizio]
   iv       [colophon]
   v        indice
   xvii     prefazione di Lucio Lombardo Radice (1976)
   xxiii    [dedica]
     1   1. Le origini
    10   2. L'Egitto
    28   3. La Mesopotamia
    52   4. La Ionia e i pitagorici
    74   5. L'Età eroica
    98   6. L'Età di Platone e di Aristotele
   119   7. Euclide di Alessandria
   143   8. Archimede di Siracusa
   166   9. Apollonio di Perga
   186  10. Trigonometria e misurazione nella Grecia antica
   207  11. Rinascita e declino della matematica greca
   229  12. La Cina e l'India
   264  13. L'egemonia araba
   288  14. L'Europa nel Medioevo
   314  15. Il Rinascimento
   348  16. Preludio alla matematica moderna
   384  17. La matematica al tempo di Fermat e di Descartes
   424  18. Periodo di transizione
   450  19. Newton e Leibniz
   477  20. L'epoca dei Bernoulli
   507  21. L'epoca di Eulero
   540  22. I matematici della Rivoluzione francese
   576  23. L'Età di Gauss e di Cauchy
   605  24. L'Età eroica della geometria
   633  25. L'aritmetizzazione dell'analisi
   657  26. La nascita dell'algebra astratta
   688  27. Aspetti della matematica del XX secolo
   723      Bibliografia generale
   727      Appendice
   729      Cronologia della matematica
   737      Indice dei nomi

   NB - L'indice dei nomi ha errori di ordine alfabetico.
   
.5   Può essere interessante un confronto dei titoli dei capitoli
      con quelli di altre Storie "comparabili".
      In WGL sono consultabili:
      >>> l-mk6.htm,
      >>> l-bourb1.htm.