INTRODUZIONE ALLA BIBLIOGRAFIA
DI LUIGI CAMPEDELLI
in Luigi Campedelli
(v. l-camp9.txt)
(Gabriele Lucchini, 2010-11-11)
[da l-camp0.htm]
La bibliografia di Luigi Campedelli
consta di più di quattrocento titoli
fra trattati universitari, scritti di metodologia didattica,
opere a carattere divulgativo, testi scolastici;
accanto ai volumi, appaiono particolarmente rilevanti
quei lavori in cui vengono esposte ricerche
del tutto originali nel campo della geometria algebrica,
altri di critica dei principi,
e su argomenti legati all'insegnamento preuniversitario.
Vastissima ed originale la produzione che riguarda
questioni di politica scolastica,
interessante e pregevole la collaborazione,
iniziata ancora studente,
a riviste di matematica;
chiari e brillanti i molti scritti di divulgazione scientifica;
significative le "voci" sull'Enciclopedia Italiana Treccani
(parallele, riga, squadra, trisezione, ecc.).
Oltre alle opere legate al campo specifico d'interessi,
vi sono articoli di critica letteraria e teatrale,
recensioni di volumi di varia estrazione,
necrologi e biografie scientifiche
(G. Castelnuovo, F. Enriques, G. Loria, ecc.);
traduzioni, presentazioni,
in veste di direttore di importanti collane scientifiche,
di lavori di altri autori,
L'elenco che segue, pur essendo ampio
e, riteniamo, espressivo,
è incompleto;
tuttavia dovrebbe essere più che sufficiente
a dare una chiara idea della produzione del Campedelli.