l-cfm8g1.txt da l-cfm8g.htm presentazione del dischetto #dsk-p# CONVEGNO DI STUDIO PER LA STORIA DELL'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA IN ITALIA Milano, 10-11 aprile 1991 PRESENTAZIONE GENERALE DEL DISCHETTO PER PERSONAL COMPUTER MS-DOS * --- Il dischetto, preparato da Gabriele Lucchini, contiene i seguenti file (con nomi scritti in minuscolo) realizzati o trascritti per gli iscrit- ti al Convegno e raggruppati per temi (con nomi scritti in maiuscolo), ma non in archivi (o directory) per rendere pi— agevole il copiarli su dischetti di altro tipo: - dsk-p: questa presentazione del dischetto - CNV: cnv-prs .tex: prima presentazione del convegno cnv-asim.tex: prima presentazione di ASIM cnv-bd .tex: prima presentazione di BDRDM cnv-prg .tex: programma del convegno cnv-org .tex: notizie sugli organizzatori del convegno cnv-cs1 .tex: comunicato stampa n. 1 cnv-as2 .tex: seconda presentazione di ASIM cnv-bd2 .tex: seconda presentazione di BDRDM [L'estensione tex indica che i file sono scritti in tex; gli altri file sono scritti in ASCII senza caratteri di controllo (ad ecce- zione di ESC L per i cambi pagina, eliminabile con il programma sost.exe), con lettere accentate (…, Š, Ť, •, —, ‚): le lettere accentate possono essere sostituite con lettere seguite da apo- strofo o accento con il programma accenti.exe. Le righe contengono al pi— 75 caratteri (ad eccezione di alcuni file DOC); le pagine contengono al pi— 60 righe: alcune possibi- lit… di rimpaginatura sono offerte dal programma rimpagin.exe. I predetti programmi *.exe sono raggruppati in SERVZ.] - DMFE: dmfe-p: informazioni sul DMFE dmfe-m1: regolamento del MAT-CIRD dmfe-m2: aderenti al MAT-CIRD dmfe-m3: accordo tra MAT-CIRD e Sezione Mathesis - BGR: bgr-p: presentazione della BGR bgr-1: spiegazione dei codici di classificazione bgr-2: elenco delle collane di didattica bgr-av: elenco di film e videoregistrazioni bgr-sw: elenco di software ------ * abbreviazioni relative al convegno: ASIM: Archivio per la Storia dell'Insegnamento della Matematica in Ita- lia BDRDM: Banca Dati Ricerca Didattica Matematica BGR: Biblioteca "Giovanni Ricci" del DMFE CdC: Centro di Calcolo del DMFE CIRD: Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica dell'Univer- sit… degli Studi di Milano CNV: Convegno DMFE: Dipartimento di Matematica "Federigo Enriques" dell'Universit… degli Studi di Milano DOC: Documento IAMSI: (codice di classificazione) Insegnamento e Apprendimento della Matematica nella Scuola Italiana MAT-CIRD: sezione MATematica del Centro Interdipartimentale per la Ricerca Didattica dell'Universit… degli Studi di Milano - ASIM: asim-ps: elenco dei dati della scheda per le persone asim-en: elenco dei dati della scheda per gli enti asim-ri: elenco dei dati della scheda per le riviste asim-li: elenco dei dati della scheda per i libri - ENTI: enti-p: presentazione del database enti enti-c: codici per gli enti enti.dbf: struttura del database e relativi record enti.dbt: file ausiliario per i campi memo *.lbl: 2 file di formato per le etichette su una o su due colonne (*: enti, etiche) *.prg 8 file di programma per le attivit… indicate dal nome (*: menu, aggiunta, modifica, elenchi, st, stampa, stampaet, cancella) - SERVZ: servz-p: presentazione dei file *.exe accenti.exe: cfr. servz-p sost.exe: cfr. servz-p rimpagin.exe: cfr. servz-p - DOC: doc-pepe: elenco di leggi sul corso di laurea in Matema- tica, di L. Pepe doc-vita: elenco dei programmi di Matematica per la scuola secondaria, di V. Vita doc-luc1: elenco di leggi, di G. Lucchini doc-luc1: elenco di circolari e programmi per la sperimem- tazione PNI e collegamenti, di G. Lucchini doc-umi: documento della Commissione Scientifica UMI sul- la didattica della Matematica doc-m2so: sommario della seconda "relazione Mencarelli" doc-m2dm: Didattica della Matematica nella seconda "Rela- zione Mencarelli" doc-brus indice di Questioni didattiche di L. Brusotti --- Sono disponibili presso la BGR, anche per riproduzione, i seguenti di- schetti di BDRDM o ASIM: - CNV 1 codici MSC1, MSC2, ZDM1, ZDM2, CDU (parziale) - CNV2-3 elenco delle riviste della BGR (a-l, m-z) - CNV4-8 Elementi di Euclide della Schoolware s.r.l. (CNR-TID) (gli errori possono essere corretti con DB III Plus) - CNV9-13 MPI-Sogesta, Seminario di Matematica, Urbino 5/10/1990, 9: logica; 10: probabilit…, dagli elementi di Euclide alle geometrie non euclidee; 11: risoluzione di sistemi lineari; 12: teoria degli errori I; 13: teoria degli er- rori II (della logica Š disponibile la versione in chiwriter, su dischetti di maggiore capacit…) - CNV14 programmi scolastici - CNV15 programmi di concorso - CNV16 proposte di programmi per biennio o triennio - CNV17-18 Indice di L'enseignement math‚matique (numeri reperibili nella BGR) - CNV19 miscellanea --- Altri dischetti sono in avanzata fase di preparazione. NB. Saremo grati a chi vorr… segnalarci errori e fornirci suggerimenti e dati.