"comunicazione" in DISC
(Gabriele Lucchini, 2007-09-05)
comunicazione
[co-mu-ni-ca-zió-ne] s.f. -
1.
Trasmissione, partecipazione, diffusione di qlco. agli altri:
c. del messaggio del presidente;
estens. tcsto che viene comulunicato:
c. scritta, orale, hreve, estesa
mezzi di c. (di massa), stampa, radio e televisione
2.
Relazione presenlata a un convegno
3.
Collegamento attuato attraverso mezzi tccnologici di trasporto
o di diffusione:
vie di c., mettersi in c.; c. interrotta, radiofonica, telegrafica, telefonica;
strutture chc lo rendono possibile:
c. terrestri, aeree, navali || mezzo di c., mezzo di trasporto
4.
ling. scambio di informazioni gestuali, verhnli, scritte
tra un emittente e un destinatario
5.
dir. c. giudiziaria, atto con cui si informava il potenziale
imputato
dell'apertura di un procedimento penale a suo carico:
ora è stata sostituita dall'avviso di garanzia
6.
ant. Eucarestia -
E - dal lat. communicationem, deriv. di communicare "comunicare"
• scc. XIV