La pedagogia cristiana
e le ideologie del mondo contemporaneo
di Francesco de Hovre
(Gabriele Lucchini: 2009-04-20; 2009-04-28: 3)

.1   Questa edizione italiana a cura di Piero Viotto,
      Brescia, La Scuola, 1973, pp. XXII+242,
      è una traduzione parziale e coordinata di
      Le catholicisme, ses pédagogues, sa pédagogie (1930),
      Essai de philosophie pédagique (1927).
.2   L'indice ricostruito delle sezioni di primo e di secondo livello
      (tralasciando quelle di terzo) è:
  v  Introduzione di Piero Viotto
  1  Prefazione di Jacques Maritain al "Saggio di filosofia pedagogica"
  7  Prefazione di F. Wilhelm Foerster a "Il Cattolicesimo, [...]"
  9  Parte prima - Premesse metodologiche
 11          I    Rapporto organico tra la filosofia e la pedagogia
 21          II   La legge fondamentale della pedagogia
 43  Parte seconda - Il naturalismo
 45          III  Esposizione del naturalismo
 61          IV   Critica al naturalismo
 87  Parte terza - Il socialismo
 89          V    Esposizione del socialismo
103          VI   Critica al socialismo
141  Parte quarta - Il nazionalismo
143          VII  Esposizione del nazionalismo
163          VIII Critica al nazionalismo
175  Parte quinta - Il cristianesimo
177          IX   Esposizione del cristianesimo
199          X    Cristianesimo e pedagogia contemporanea
235  Indice dei nomi
.3   Aggiungo una breve citazione da p. 2.
            Ogni pedagogia è basata su una filosofia della vita, [...].
            La vera pedagogia, sulla vera filosofia della vita.

NB - Informazioni su F. De Hovre sono reperibili in internet,
         in particolare in estratti di un libro di Cesare Scurati.